• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Credit Suisse: gli investitori statunitensi avviano azione legale contro la banca svizzera

- di: Redazione
 
Credit Suisse: gli investitori statunitensi avviano azione legale contro la banca svizzera
Gli investitori statunitensi di Credit Suisse hanno intentato un'azione legale contro la banca svizzera - di cui ieri è stato annunciato il passaggio a UBS - , sostenendo che aveva sopravvalutato le sue prospettive prima del crollo delle azioni della scorsa settimana, con i titoli che hanno perso fino al 30% del loro valore. Un crollo innescato dal fatto che il maggiore azionista, la Saudi National Bank, ha annunciato che non aveva più intenzione di pompare liquidità a causa delle restrizioni normative che limitano la sua partecipazione al di sotto del 10%.

Credit Suisse: gli investitori statunitensi avviano azione legale contro la banca svizzera

Nonostante l'intervento della banca centrale svizzera (che ha offerto a Credit Suisse un ''salvagente'' da 50 miliardi di euro, con le azioni che sono risalite), lo studio legale americano Rosen, specialista in azioni legali collettive, ha presentato una denuncia in un tribunale di Camden, nel New Jersey, sostenendo che la banca ha rilasciato "dichiarazioni materialmente false e fuorvianti" nella sua relazione annuale 2021.
La causa rappresenterebbe la prima intentata contro Credit Suisse da quando la crisi ha rapidamente svalutato gli investimenti degli azionisti.

La scorsa settimana il Credit Suisse ha ammesso di avere "debolezze sostanziali" nelle sue procedure di segnalazione e controllo quando ha pubblicato il suo rapporto annuale 2022 posticipato. Ha affermato che ciò avrebbe potuto comportare "errate dichiarazioni" dei risultati finanziari.

Il crollo delle azioni è avvenuto tra le più ampie preoccupazioni per il settore bancario globale, innescate dal rapido crollo della Silicon Valley Bank la scorsa settimana, andata a picco poco dopo aver rivelato di avere un buco nelle sue finanze, causato da un calo del valore delle obbligazioni che ha cercato di vendere per compensare un calo dei depositi dei suoi clienti. I clienti di Credit Suisse hanno ritirato i loro soldi, contribuendo a perdite vertiginose che sono cresciute fino a 7,3 miliardi di franchi svizzeri nel 2022.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720