• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fatturato in crescita per la Distilleria Castagner grazie al focus sull'economia circolare

- di: Daniele Minuti
 
Fatturato in crescita per la Distilleria Castagner grazie al focus sull'economia circolare
Distilleria Castagner prosegue nella sua crescita, spinta dalle oculate scelte nel campo dell'economia circolare: il fatturato è infatti salito oltre quota 16 milioni di euro nell'anno discale 2022-2023, chiuso il 30 giugno.

Fatturato in crescita per la Distilleria Castagner grazie al focus sull'economia circolare

La grappa continua a rappresentare la fetta più importante del fatturato (70%), ma un buon 30% è rappresentato dalla valorizzazione dei sottoprodotti che da soli sono cresciuti, negli ultimi due anni, del 55%.

Premiata la scelta di investire su sostenibilità e autosufficienza energetica valorizzando materie prime residue della distillazione. A questo proposito, il fondatore della Distilleria di Vazzola, Roberto Castagner, ha spiegato: "Con la farina da buccia d'uva realizziamo biocombustibile per l'autoconsumo e l'eccedenza viene venduta ai mangimifici per la produzione di cibo per animali, i vinaccioli vergini (estratti prima della fermentazione delle uve bianche) per le loro straordinarie proprietà vengono utilizzati nell'industria farmaceutica e cosmetica, i vinaccioli da uve rosse, dopo la distillazione, sono invece venduti agli oleifici che ricavano l'olio di semi d'uva. Questi business sono cresciuti, negli ultimi due anni, di un milione di euro". A questo si aggiunge la strategia di immettere sul mercato bottiglie più leggere e, di conseguenza, ridurre le emissioni di CO2 e risparmiando vetro.

La Distilleria continua a crescere (+3% per il marchio) nonostante il mercato della grappa cali del 2,9%

  

Parlando dei risultati economici e sul peso che le scelte "green" hanno avuto su tali risultati invece, Castagner ha dichiarato: "Le prospettive più interessanti sono rappresentate dai mercati esteri dove la grappa invecchiata sta iniziando ad essere apprezzata al pari del cognac e dove, nei prossimi 5 anni, prevediamo di triplicare il fatturato. Realizzare un’autentica economia circolare è per noi doveroso non solo per contrastare l’emergenza climatica, ma anche per limitare l'impatto degli aumenti delle materie prime sul consumatore finale". 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25