• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

- di: Barbara Bizzarri
 
Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

Nel 2023, l'unità organizzativa di economia circolare, una delle sette business unit in crescita annunciate nel piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis, ha visto aumentare del 18% il proprio fatturato globale rispetto al 2022. In tutte le 4R, Reman, Repair, Reuse, Recycle, ovvero Rigenerazione, Riparazione, Riutilizzo, Riciclo), la gamma completa di ricambi sostenibili è aumentata in maniera importante e ora copre il 15,2% del fabbisogno post-vendita dei clienti.

Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

L’attività sta crescendo in tutto il mondo, tanto che a novembre dello scorso anno, Stellantis ha inaugurato il primo Hub di Economia Circolare SUSTAINera nel comprensorio di Mirafiori, che si occupa della rigenerazione di motori, cambi e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici, nonché del ricondizionamento e dello smontaggio dei veicoli, creando un centro di eccellenza che mira a industrializzare le attività di recupero e riutilizzo sostenibile di componenti e materiali.

In Europa, nel 2023, Stellantis ha creato SUSTAINera Valorauto, una joint venture con Galloo, per offrire a privati e professionisti una soluzione completa per il ritiro e il riciclo dei veicoli a fine vita e ha lanciato a inizio gennaio 2024 il servizio online (www.valorauto.com). Stellantis ha inoltre firmato un memorandum d’intesa con Orano, per una futura joint venture per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici a fine vita in Europa e Nord America.

In Brasile, inoltre., SUSTAINera si è aggiudicato l’Automotive Business Award 2023 nella categoria ESG, un riconoscimento che premia le aziende particolarmente innovative e lungimiranti, capaci di esercitare un impatto positivo sul settore automotive e sulla mobilità.

Nel 2024, la business unit Economia circolare mira a confermare il trend di crescita registrato nel 2023. I piani di espansione sono in linea con l'obiettivo di raggiungere oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030, come previsto dal piano. L'attività sta crescendo in tutto il mondo. A novembre dello scorso anno, Stellantis ha inaugurato il primo hub di economia circolare Sustainera nel comprensorio di Mirafiori, che si occupa della rigenerazione di motori, cambi e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici, nonché del ricondizionamento e dello smontaggio dei veicoli, creando un centro di eccellenza che mira a industrializzare le attività di recupero e riutilizzo sostenibile di componenti e materiali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
22/09/2025
Olio d’oliva, la produzione nazionale torna a crescere: +30% nel 2025
È partita in tutta Italia la nuova campagna olearia e i primi dati indicano un deciso rimb...
22/09/2025
Sigaro Toscano incoronato miglior brand al mondo: il Master Aged traina il Made in Italy del tabacco
Il Sigaro Toscano si conferma protagonista globale nell’edizione 2025 dei Cigar Trophy Awa...
22/09/2025
Fine degli sgravi fiscali, il peso sul Pil e sui consumi. Italia verso una nuova fase di pressione tributaria
Dopo anni di misure espansive, bonus e detrazioni, l’Italia si prepara a voltare pagina
22/09/2025
Consumi al palo, il Codacons avverte: senza nuove misure la ripartenza resta lontana
Il Codacons sottolinea come i dati Istat confermino la mancata ripartenza della domanda in...
22/09/2025
Intesa Sanpaolo accoglie a New York le eccellenze italiane quotate con la Italian Equity Champions
Intesa Sanpaolo accoglie a New York le eccellenze italiane quotate con la Italian Equity C...
Trovati 97 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720