• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

- di: Barbara Bizzarri
 
Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

Nel 2023, l'unità organizzativa di economia circolare, una delle sette business unit in crescita annunciate nel piano strategico Dare Forward 2030 di Stellantis, ha visto aumentare del 18% il proprio fatturato globale rispetto al 2022. In tutte le 4R, Reman, Repair, Reuse, Recycle, ovvero Rigenerazione, Riparazione, Riutilizzo, Riciclo), la gamma completa di ricambi sostenibili è aumentata in maniera importante e ora copre il 15,2% del fabbisogno post-vendita dei clienti.

Economia circolare di Stellantis in crescita, +18% i ricavi 2023

L’attività sta crescendo in tutto il mondo, tanto che a novembre dello scorso anno, Stellantis ha inaugurato il primo Hub di Economia Circolare SUSTAINera nel comprensorio di Mirafiori, che si occupa della rigenerazione di motori, cambi e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici, nonché del ricondizionamento e dello smontaggio dei veicoli, creando un centro di eccellenza che mira a industrializzare le attività di recupero e riutilizzo sostenibile di componenti e materiali.

In Europa, nel 2023, Stellantis ha creato SUSTAINera Valorauto, una joint venture con Galloo, per offrire a privati e professionisti una soluzione completa per il ritiro e il riciclo dei veicoli a fine vita e ha lanciato a inizio gennaio 2024 il servizio online (www.valorauto.com). Stellantis ha inoltre firmato un memorandum d’intesa con Orano, per una futura joint venture per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici a fine vita in Europa e Nord America.

In Brasile, inoltre., SUSTAINera si è aggiudicato l’Automotive Business Award 2023 nella categoria ESG, un riconoscimento che premia le aziende particolarmente innovative e lungimiranti, capaci di esercitare un impatto positivo sul settore automotive e sulla mobilità.

Nel 2024, la business unit Economia circolare mira a confermare il trend di crescita registrato nel 2023. I piani di espansione sono in linea con l'obiettivo di raggiungere oltre 2 miliardi di euro di ricavi entro il 2030, come previsto dal piano. L'attività sta crescendo in tutto il mondo. A novembre dello scorso anno, Stellantis ha inaugurato il primo hub di economia circolare Sustainera nel comprensorio di Mirafiori, che si occupa della rigenerazione di motori, cambi e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici, nonché del ricondizionamento e dello smontaggio dei veicoli, creando un centro di eccellenza che mira a industrializzare le attività di recupero e riutilizzo sostenibile di componenti e materiali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25