• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

EdiliziAcrobatica prosegue la sua crescita nel 2021 anche grazie agli incentivi statali

- di: Daniele Minuti
 
EdiliziAcrobatica prosegue la sua crescita nel 2021 anche grazie agli incentivi statali
Il Consiglio di Amministrazione di EdiliziAcrobatica ha preso atto dei risultati finanziari consolidati di pre-chiusura al 31 dicembre 2021, dati che confermano la continua crescita della società calcolata per tutta la durata dell'anno.

Prosegue la crescita di EdiliziAcrobatica: +119% di ricavi nel 2021

I ricavi prodotti consolidati sono arrivati a quota 98,1 milioni di euro (+119,5% rispetto all'esercizio 2020) mentre in Italia i ricavi hanno raggiunto i 94,7 milioni di euro, crescendo del 126,9% su base annuale. Un aumento certificato anche solo dai dati dell'ultimo trimestre e favorito anche dall'introduzione degli incentivi Bonus Facciate 90% previsti dal Decreto Rilancio per le opere di miglioramento degli edifici, grazie ai quali è stata accresciuta anche la base operativa.

EdiliziAcrobatica ha aumentato la sua presenza anche nel mercato francese grazie alla controllata EdiliziAcrobatica sas (crescita del 9,7% rispetto al 2020). Sale anche il numero delle sedi operative italiane (77, + 18 rispetto al 2020) e quello del personale (+33,7%, 1.392 unità)

Riccardo Iovino, CEO e Founder di EdiliziAcrobatica (nella foto), ha commentato: "Sono molto orgoglioso dei risultati conseguiti nel 2021. Nel corso dell’esercizio il nostro Gruppo ha registrato ricavi record, più che doppi rispetto al 2020. Siamo stati bravi a capitalizzare le opportunità derivanti dagli incentivi messi in campo dal Governo a so- stegno del settore in cui operiamo, riuscendo a rispondere alle necessità di centinaia di nuovi clienti ogni giorno, nonostante le restrizioni e le difficoltà imposte dalla pande- mia. Tra le chiavi di questo successo voglio citare l’impegno e la dedizione delle nostre risorse umane, senza le quali non sarebbe stato possibile conseguire risultati di questa portata, ma anche la bontà di un modello di business che ha dimostrato un grande po- tenziale di crescita sia nel nostro Paese che all’estero, e in Italia in particolare, anche per mezzo del bonus facciate, ha fortemente incrementato la sua rete e la sua base operativa sul territorio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
17/09/2025
Inflazione alimentare: carrello ancora più caro, famiglie in affanno
Mentre l’inflazione generale rallenta all’1,6%, i prezzi dei generi alimentari corrono: +4...
17/09/2025
Nagel vende 1 milione di azioni Mediobanca: 22 milioni incassati
Alberto Nagel cede un milione di azioni Mediobanca per oltre 22 milioni. In piena Opas Mps...
16/09/2025
Borse giù, oro record: l’attesa della Fed scuote i mercati globali
Le Borse europee chiudono in calo, oro ai massimi storici e petrolio in rialzo. Euro più f...
16/09/2025
Mutui, perché il costo resta alto nonostante la BCE
La Banca Centrale Europea ha adottato una linea nei mesi recenti che prevede tassi d'inter...
16/09/2025
Vacanze di settembre, il turismo consapevole rilancia l’economia locale
Oltre dieci milioni di italiani hanno deciso di partire nella seconda parte di settembre s...
16/09/2025
L’Aie rivede le stime: nuovi progetti petroliferi e gasieri potrebbero essere necessari
L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ammette che investimenti in nuovi progetti di ...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720