• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa per combattere la povertà energetica

- di: Daniele Minuti
 
Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa per combattere la povertà energetica
Enel e Fratello Sole hanno siglato a Milano un protocollo d'intesa finalizzato a contrastare il fenomeno della povertà energetica in Italia, sostenendo in particolare organizzazioni no profit ed enti religiosi che stanno intraprendendo processi di conversione ecologica e che danno aiuti a famiglie in difficoltà su base quotidiana.

Povertà energetica: Enel e Fratello Sole firmano un protocollo d’intesa

Il comunicato specifica che il protocollo prevede diverse di iniziative congiunte che mirano ad alimentare l'adozione di un modello di sostenibilità a più livelli, come promozione della nascita di comunità energetiche che riuniscano realtà del Terzo settore (parrocchie e cooperative) per condividere energia prodotta da fonti rinnovabili, attività di mappatura della povertà energetica con l'obiettivo di estenderla su base nazionale grazie a una piattaforma digitale e individuare così interventi a sostegno dei poveri energetici, attività di formazione per sensibilizzare gli stakeholder sui benefici socio-economici delle comunità energetiche e infine progetti per il Sud Italia, dove è maggiore il rischio di trovare famiglie in condizioni di difficoltà energetica.

Nicola LanzettaDirettore di Enel Italia (nella foto), ha commentato: "Con questo accordo vogliamo contribuire a contrastare la povertà energetica nel nostro Paese, insieme a chi giorno per giorno è a fianco dei più deboli. L’adozione di modelli di generazione distribuita ed efficienza energetica più virtuosi e sostenibili consente di ottenere sia benefici economici sia vantaggi ambientali, ed è al centro del nuovo paradigma di sviluppo e consumo che vogliamo diffondere con questo accordo".

Fabio GerosaPresidente di Fratello Sole, ha aggiunto: "Il Protocollo d’intesa firmato oggi nasce da un percorso comune avviato nell’ambito dell’Alleanza contro la povertà energetica, un tema che rappresenta da tempo una delle grandi sfide a livello nazionale ed europeo, e che l’attuale fase storica ha, se possibile, reso ancora più drammatica. Occorre mettere in campo in tempi rapidissimi idee nuove, progetti concreti e sinergie inedite per dare risposte rapide ed efficaci a tanti nostri concittadini che vedono davvero a rischio il loro presente e il loro futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
15
12/09/2025
Fapi: pressione fiscale oltre il 52% per le piccole imprese, bene la rottamazione delle cartelle
La pressione fiscale sulle piccole imprese italiane ha superato la soglia del 52%, un live...
12/09/2025
Leonardo e Fincantieri: come vola l’Italia nella difesa mondiale
Analisi approfondita su Leonardo e Fincantieri nella corsa globale della difesa: ricavi, o...
12/09/2025
Microsoft e Antitrust Ue, accordo su Teams: sarà separato da Office per favorire la concorrenza
Microsoft ha raggiunto un accordo con la Commissione europea per rispondere ai rilievi leg...
12/09/2025
Borsa, con l’efficacia dell’Opas i derivati su Mediobanca cambiano nome in Mps
L’operazione di scambio volontaria lanciata da Banca Monte dei Paschi di Siena su Medioban...
12/09/2025
Anima Holding: raccolta netta positiva per 325 milioni ad agosto 2025
È positiva per 325 milioni di euro la raccolta netta nel mese di agosto 2025 (escluse le d...
Trovati 96 record
Pagina
15
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720