• POSTE25 850 1

Enel: accordo per la cessione del 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation

- di: Daniele Minuti
 
Enel: accordo per la cessione del 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation
Enel ha ufficialmente perfezionato, tramite la controllata al 100% Enel Green Power, l'operazione finalizzata alla cessione del 50% delle due società che possiedono tutte le attività dedicate alle rinnovabili del Gruppo in Australia attualmente possedute da EGP (Enel Green Power Australia Pty Ltd ed Enel Green Power Australia Trust), a INPEX Corporation.
L'operazione è stata perfezionata in seguito all'adempimento delle condizioni fissate dall'accordo di vendita: INPEX ha quindi versato il corrispettivo, pari a 142 milioni di euro circa (426 milioni di euro di enterprise value).

Enel cede il 50% di Enel Green Power Australia a INPEX Corporation

La nota ufficiale specifica che l'operazione, nel suo complesso, ha generato un impatto positivo sull'EBITDA del Gruppo Enel per circa 95 milioni di euro, oltre a un atteso effetto positivo sull'indebitamento netto consolidato del Gruppo previsto per circa 142 milioni di euro. Tale importo non include circa 203 milioni di euro di indebitamento netto deconsolidati nel 2022, in quanto EGPA era già stata classificata come "held for sale".

L'operazione è in linea con l'attuale Piano Strategico di Enel, che prevede la realizzazione di partnership in alcuni business e aree geografiche per incrementare la creazione di valore.

Con il perfezionamento dell'operazione, si prevede che EGP e INPEX gestiranno congiuntamente EGPA, supervisionando l'attuale portafoglio di generazione da fonti rinnovabili di quest'ultima e continuando a sviluppare la sua pipeline di progetti, allo scopo di ottenere un incremento della capacità installata di EGPA. In questo modo, EGPA continuerà a guidare la transizione energetica in corso in Australia, accelerando il suo contributo al raggiungimento dell'obiettivo Net Zero del Paese.

EGPA attualmente gestisce 3 impianti fotovoltaici per un totale di 310 MW di capacità installata gross, oltre a un progetto eolico di 76 MW e a un progetto solare di 93 MW in costruzione. EGPA sta inoltre sviluppando un significativo portafoglio di progetti eolici, solari, di storage e ibridi in tutta l'Australia, oltre a espandere le proprie attività in soluzioni innovative nell'ambito delle sue attività di retail e trading.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 114 record
22/08/2025
Manovra, tra aliquota Irpef al 33 % e (difficile) pensione a 64 anni
Manovra 2026: taglio Irpef al 33% per il ceto medio, uscita a 64 anni con 25 anni di contr...
22/08/2025
Chiusura borse asiatiche: mercati misti, materie prime in movimento
Borse asiatiche miste il 22 agosto 2025: Cina in rialzo, Taiwan in netto calo. Petrolio in...
22/08/2025
Nvidia nel mirino: Pechino blocca i chip dopo l’affronto Usa
Semiconduttori in tensione: dopo le parole di Lutnick la Cina congela gli H20 di Nvidia. D...
22/08/2025
Mps accelera su Mediobanca dopo il no al maxi-scambio Generali
L’assemblea di Mediobanca del 21 agosto 2025 boccia il piano Nagel su Banca Generali. Via ...
22/08/2025
Apertura positiva in Asia, atmosfere incerte prima di Powell
Apertura positiva in Asia: Shanghai e Shenzhen in rialzo, Hang Seng in calo. Dollaro e yen...
21/08/2025
Conti correnti sotto controllo: le operazioni nel mirino del fisco
Vademecum pratico sui controlli dell’Agenzia delle Entrate: versamenti frazionati, soglie ...
Trovati 114 record
  • POSTE25 720