• POSTE25 850 1

Enel, solidi risultati nei primi nove mesi dell'anno: rivista al rialzo la Guidance 2023

- di: Daniele Minuti
 
Enel, solidi risultati nei primi nove mesi dell'anno: rivista al rialzo la Guidance 2023
Nella foto, l'Amministratore Delegato di Enel, Flavio Cattaneo

Enel
ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con dei ricavi a 69,63 miliardi di euro, in calo di 34,1 punti percentuali su base annua, una variazione legata ai minori volumi di energia prodotti in un regime di prezzi medi di vendita in discesa (nel contesto caratterizzato da una stabilità di prezzi maggiore su base annua e dal differente perimetro di consolidamento nei due periodi a confronto). L'EBITDA ordinario sale del 29,3%, fino a 16,38 miliardi di euro, miglioramento legato ai risultati del business integrato, spinto dalla normalizzazione dei margini rispetto al 2022 e al miglioramento di Enel Grids.

Enel, solidi risultati nei primi nove mesi dell'anno

L'EBITDA sale invece del 23,5% fino a 15,22 miliardi di euro, con l'EBIT a 9,83 miliardi di euro (+62,1%): l'incremento è legato all'andamento positivo della gestione operativa, ai minori adeguamenti di valore e alle minori svalutazioni dei crediti rispetto all'analogo periodo del 2022 (che compensano i maggiori ammortamenti nel periodo).

Risultato netto ordinario migliora del 65,2%, fino a 5033 miliardi di euro, grazie all'andamento positivo della gestione operativa ordinaria e la minore incidenza delle interessenze dei terzi sul risultato netto ordinario, che hanno più che compensato l’incremento degli oneri finanziari netti dovuto all’evoluzione dei tassi di interesse e all’aumento del debito medio del periodo, nonché il maggior onere fiscale da ricondurre ai migliori risultati, mentre quello netto arriva a 4,25 miliardi di euro (in crescita del 141,9%).

L'indebitamento finanziario netto sale del 5,4% fino a 60,06 miliardi di euro, a causa dei positivi flussi di cassa generati dalla gestione operativa, dalla cessione di alcune società e dall'emissione di prestiti obbligazionari non convertibili subordinati ibridi perpetui.

Gli investimenti calano del 5,9% fino a 8,75 miliardi di euro, per via del differente perimetro delle attività classificate come "disponibili alla vendita" su base annua. Al netto di tale effetto, il valore resta stabile, con focus sullo sviluppo delle reti di distribuzione e capacità rinnovabile.

È stato deliberato un acconto sul dividendo 2023 pari a 0,215 euro per azione, in pagamento dal 24 gennaio 2024 (+7,5% rispetto all’acconto distribuito a gennaio 2023). Il CdA conferma la politica di acconto sui dividendi per l’esercizio 2023, prevista dal Piano Strategico 2023-2025: è previsto un dividendo complessivo per l’esercizio 2023 pari a 0,43 euro per azione.

Numeri che hanno portato alla revisione al rialzo della Guidance relativa all'intero esercizio, che ora prevede un EBITDA ordinario compreso tra 21,5 e 22,5 miliardi di euro (precedente fascia 20,4 e 21,0 miliardi di euro), un utile netto ordinario di Gruppo compreso tra 6,4 e 6,7 miliardi di euro (in salita rispetto alla fascia precedente, fra i 6,1 e i 6,3 miliardi di euro).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
3
16/08/2025
Sanità e promesse mancate, l’IBL affonda la Regione Emilia-Romagna
IBL accusa la Regione Emilia-Romagna di ritirare i ristori Covid: in gioco certezza del di...
16/08/2025
Perché il turismo non basta a risollevare l’Italia
Il turismo porta record, ma non aumenta produttività né salari. Per crescere servono indus...
16/08/2025
Leggi incomprensibili, un freno da 110 miliardi l’anno
Leggi oscure costano all’Italia 110 miliardi l’anno (circa il 5% del Pil). Servono norme s...
16/08/2025
L’Italia dà forfait: spariti 400mila artigiani in 10 anni
In dieci anni gli artigiani italiani sono passati da 1,77 a 1,37 milioni (-22%). Dati, ter...
16/08/2025
Mps va oltre il 13 % delle adesioni: si accende la sfida su Mediobanca
Mps supera il 13,47% di adesioni nell’OPS su Mediobanca (14 agosto 2025): date chiave, ruo...
16/08/2025
Settimana degli occhi puntati: inflazione Uk, verbali Fed e dati Pmi
Settimana 18–23 agosto 2025: inflazione UK, verbali Fed e Pmi al centro. Calendario, numer...
Trovati 73 record
Pagina
3
  • POSTE25 720