• POSTE25 850 1

Enel presenta il nuovo Piano Strategico 2023-2025: previsti investimenti per 37 miliardi di euro

- di: Daniele Minuti
 
Enel presenta il nuovo Piano Strategico 2023-2025: previsti investimenti per 37 miliardi di euro
È stato presentato ufficialmente il nuovo Piano Strategico 2023-2025 di Enel, con ambiziosi obiettivi per il futuro: la società punta infatti a superare i 7 miliardi di euro di utile nel 2025, con una cedola in aumento. Gli investimenti previsti si aggireranno attorno ai 37 miliardi di euro, concentrati fra Brasile, Cile, Colombia, Italia, Spagna e Stati Uniti.

Enel presenta il nuovo Piano Strategico 2023-2025

Le previsioni del Gruppo relative agli investimenti vedono il 60% degli investimenti dedicato a sostenere la strategia commerciale integrata, con metà di essi che sono previsti in generazione e un decimo in clienti e servizi energetici avanzati (le reti andranno a rappresentare il 40% degli investimenti nel triennio).

Andando più nello specifico, sono previsti investimenti per circa 22 miliardi di euro nella strategia commerciale integrata, col 90% di essi previsti fra Stati Uniti, Italia e Spagna. Una decisione strategica che permetterà a Enel di sfruttare le politiche locali di sostegno all'elettrificazione sostenibile. L'EBITDA previsto da generazione elettrica e mercati retail ammonta a circa 15 miliardi di euro nel 2025, con un CAGR di circa il 13% nel triennio.

Nel periodo, Enel punta invece a investire i restanti 15 miliardi di euro nelle reti, con una quota dell'80% degli investimenti in Europa, decisione presa alla luce della riequilibrata presenza geografica del Gruppo, oltre che ai favorevoli contesti regolatori. L'EBITDA delle reti aumenterà fino a 7,3 miliardi di euro nel 2025 dai 7 miliardi di euro previsti per l'anno in corso.

Inoltre è prevista una mobilitazione di investimenti da Enel e terze parti per 15 miliardi complessivi nell'ambito del modello di business di Stweardship diviso in 1,3 miliardi per investimenti diretti in asset che si prevede saranno conferiti poi in Jv e 1,1 miliardi in apporti di capitale da parte del gruppo in Jv (il resto in investimenti di terze parti). Modello che stima generazione di 1,5 miliardi di euro in termini di EBITDA cumulato.

Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, ha commentato: "Nei prossimi tre anni ci concentreremo su modelli di business integrati, know-how digitale nonché business e aree geografiche che possano aggiungere valore nonostante le complessità dell’attuale scenario, attraverso una struttura più snella e indicatori finanziari più solidi. Ciò aumenterà la nostra resilienza di fronte a potenziali future persistenti turbolenze, oltre a posizionare la nostra creazione di valore in un percorso di ulteriore crescita, a vantaggio di tutti gli stakeholder e accelerando l'indipendenza energetica nei Paesi “core”. La sostenibilità, pienamente integrata nelle nostre decisioni, continua a collocarsi alla base della nostra strategia, facendo anche leva sull'accelerazione dell'elettrificazione in tutte le economie. Questi risultati potranno essere raggiunti grazie alla grande competenza e motivazione dei colleghi del Gruppo Enel e all’assetto organizzativo basato sulle piattaforme digitali che abbiamo adottato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 109 record
Pagina
3
25/08/2025
Cina e Sud Corea rilanciano il partenariato contro il protezionismo
A Pechino, Wang Yi e l’inviato sudcoreano Park Byeong-seug rilanciano cooperazione e liber...
25/08/2025
Tassi Fed e boom tech cinese: così decollano le Borse asiatiche
Apertura Fed sul taglio dei tassi e la Cina spinge su chip e IA: rally di Nikkei, Kospi e ...
25/08/2025
Apertura al rialzo per tutte le Borse asiatiche
Le Borse asiatiche aprono in rialzo: sprint a Hong Kong, Shanghai e Shenzhen spinte da asp...
24/08/2025
Una settimana fitta di appuntamenti: ecco cosa terrà svegli i mercati
PCE core di luglio, trimestrale Nvidia (27/8), dati su redditi, spesa e fiducia (29/8): ec...
24/08/2025
Gavio ridimensiona Mediobanca: vendite in serie e nuova strategia
La famiglia Gavio alleggerisce Mediobanca con cessioni mirate ad agosto 2025: tempismo in ...
24/08/2025
Banco BPM spicca: da sfida UniCredit a flirt con Crédit Agricole
Risultati da capogiro per Banco BPM: utile record, offerta UniCredit ritirata per golden p...
Trovati 109 record
Pagina
3
  • POSTE25 720