• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia: il calo dei prezzi fa scendere del 20% l'utile di Aramco, a 31,88 miliardi di dollari

- di: Redazione
 
Energia: il calo dei prezzi fa scendere del 20% l'utile di Aramco, a 31,88 miliardi di dollari
L'ente petrolifero di Stato saudita Aramco, con un utile del primo trimestre di 31,88 miliardi di dollari, ha dovuto registrare un calo di quasi il 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso (39,47 miliardi) , come conseguenza del crollo dei prezzi dell'energia.

Energia: il calo dei prezzi fa scendere del 20% l'utile di Aramco

In una nota, Aramco, che ha attribuito il calo ai prezzi del greggio più bassi, ha reso noto di avere realizzato un profitto di 30,73 miliardi nel quarto trimestre dello scorso anno.
''I risultati - ha detto il presidente e Ceo, Amin Nasser - riflettono la continua elevata affidabilità di Aramco, l'attenzione ai costi e la nostra capacità di reagire alle condizioni del mercato mentre generiamo forti flussi di cassa e rafforziamo ulteriormente il bilancio". Al di là dei risultati del primo trimestre, il gruppo energetico si ritiene ''ben posizionato per resistere alle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime attraverso la sua produzione a monte a basso costo". A marzo, Aramco aveva annunciato di avere guadagnato, nel 2022, 161 miliardi di dollari, il profitto annuo più alto mai registrato da una società quotata in borsa.

I guadagni derivano dall'aumento dei prezzi dell'energia dopo che la Russia ha lanciato la sua guerra contro l'Ucraina nel febbraio 2022, con sanzioni che limitano la vendita del petrolio e del gas naturale di Mosca nei mercati occidentali.
Il titolo Aramco è stato scambiato a 9,55 dollari per azione alla borsa Tadawul di Riyadh alla chiusura di ieri, dando alla compagnia petrolifera una valutazione di 2,1 trilioni di dollari e mettendola solo dietro Apple e Microsoft per la più alta capitalizzazione di mercato al mondo. Il governo saudita detiene il 90% della società, con circa l'8% detenuto da fondi sovrani sauditi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720