• POSTE25 850 1

Engineering entra nella compagine societaria di Polimi Graduate School of Management

- di: Daniele Minuti
 
Engineering entra nella compagine societaria di Polimi Graduate School of Management
Engineering fa ufficialmente il suo ingresso tra i soci del POLIMI Graduate School of Management del Politecnico di Milano: la decisione del leader italiano della digitalizzazione dei processi per imprese e PA porta ufficialmente a 24 il numero di partner.

Engineering entra nella compagine societaria di Polimi Graduate School of Management

L'ingresso tra i soci di POLIMI GSoM è un nuovo passo nella partnership già avviata, quando Engineering partecipò alle attività di ricerca della Corporate Education Community 2022,mentre per il Politecnico rappresenta un tassello importante nel percorso di evoluzione della business school.

Federico Frattini, Dean della business school del Politecnico di Milano, ha dichiarato: "La vicinanza alle aziende è uno degli elementi distintivi di POLIMI Graduate School of Management. Con l’ingresso di Engineering tra i nostri soci accogliamo un attore chiave nella creazione di ecosistemi digitali capaci di favorire una continua trasformazione del business. Siamo entusiasti di rafforzare ulteriormente questa partnership, consapevoli che questo passo rappresenta un beneficio per tutta la nostra community. POLIMI Graduate School of Management ed Engineering sono accomunati dalla reciproca convinzione che la formazione, la preparazione e l’aggiornamento costante siano le chiavi per affrontare con successo le sfide di un mercato alle prese con importanti trasformazioni".

Maximo Ibarra
, CEO di Engineering (nella foto), ha commentato: "Crediamo che la collaborazione tra aziende e mondo accademico sia la migliore leva strategica per offrire alle nuove generazioni percorsi di crescita professionali in grado di tenerli sempre al passo con le veloci evoluzioni della società e delle tecnologie digitali. Per questo motivo siamo entusiasti di entrare a far parte della compagine societaria del POLIMI Graduate School of Management con l’obiettivo di promuovere insieme l’innovazione e la formazione, certi che lavorare a stretto contatto con una delle più prestigiose business school al mondo ci consentirà di identificare i talenti più promettenti, trasmettendo loro vision e strumenti per disegnare e realizzare un futuro innovativo, equo e sostenibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
25/08/2025
Unicredit rafforza al 26% la presa su Commerzbank
Unicredit porta la quota di voto in Commerzbank al 26% (potenziale 29%), con impatto CET1 ...
25/08/2025
Spagna: prezzi alla produzione in frenata a luglio
L'ufficio statistico spagnolo INE ha analizzato i dati economici relativi al paese iberico...
25/08/2025
Incentivi umbri: fino a 15 mila € per chi assume o stabilizza
Umbria, incentivi fino a 15 mila € per assunzioni e stabilizzazioni. Domande dal 25 agosto...
25/08/2025
Vino toscano sotto assedio: dazi, invenduto e nuove rotte
Dazi USA al 15% sul vino toscano: 317 milioni di impatto, giacenze record. Consorzi chiedo...
25/08/2025
Borse asiatiche in chiusura positive, ma meno vivaci delle aperture
Chiusure in progresso ma sotto le aperture: indici asiatici, valute, oro e petrolio; focus...
25/08/2025
Aumenta la corsa ai Btp italiani, boom dell’interesse estero
A giugno 2025 gli investitori esteri hanno aumentato di 34,2 miliardi l’esposizione sui ti...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720