• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Eni, grande successo per le prime obbligazioni legate alla sostenibilità e destinate al pubblico in Italia: valore totale a 2 miliardi

- di: Daniele Minuti
 
Eni, grande successo per le prime obbligazioni legate alla sostenibilità e destinate al pubblico in Italia: valore totale a 2 miliardi
Eni ha reso noti i dati relativi alle prime obbligazioni destinate al pubblico in Italia, collegate a obiettivi legati al tema della sostenibilità: numeri che confermano il grandissimo successo dell'offerta e che dimostrano ancora una volta la fiducia che gli investitori nel nostro Paese hanno verso l'azienda, guadagnata grazie a solidità e impegno nel processo nella transizione energetica.

Eni, grande successo per le prime obbligazioni legate alla sostenibilità e destinate al pubblico in Italia

Il tasso di interesse nominale annuo lordo delle obbligazioni è stato fissato al 4,3% e l'offerta è stata chiusa anticipatamente il 20 gennaio (termine iniziale del 3 febbraio) a causa dell'altissima domanda ricevuta da oltre 300.000 investitori italiani, di oltre 10 miliardi di euro (record italiano per un'emissione obbligazionaria corporate single tranche destinata al retail).

L'emissione è stata in grado di rendere partecipi gli investitori ai risultati economico-finanziari di Eni, coinvolgendo i principali gruppi bancari italiani e rafforzando il posizionamento dell'azienda nel mercato nostrano.

Come ribadito dalla nota, le Obbligazioni, della durata di 5 anni, saranno emesse alla data del 10 febbraio 2023 per un ammontare di 2 miliardi di euro ad un prezzo pari al 100% del loro valore nominale. Esse "pagheranno una cedola annua lorda del 4,30% che rimarrà invariata sino a scadenza in caso di raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità relativi alla capacità installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e al Net Carbon Footprint Upstream (Scope 1 e 2), come indicati nel Prospetto Informativo. In caso di mancato raggiungimento di anche uno solo dei due target, il tasso di interesse relativo alla cedola pagabile alla data di scadenza (10 febbraio 2028) sarà incrementato dello 0,50%, secondo le modalità descritte nel Prospetto Informativo. A partire dalla data di emissione sarà possibile negoziare le Obbligazioni sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) organizzato e gestito da Borsa Italiana".

Claudio Descalzi, Amministratore delegato di Eni (nella foto), ha commentato: “Il successo di questa operazione è stato straordinario e sorprendente. E’ stato per noi soprattutto un fortissimo riscontro in termini di fiducia da parte del pubblico italiano, ed è questo l’aspetto che ci dà maggiore soddisfazione e che ci rafforza. Tantissimi italiani hanno creduto in quello che stiamo facendo, sia in termini di progressiva evoluzione verso processi industriali e prodotti decarbonizzati, sia di garanzia della sicurezza energetica”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25