• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nella Pa spagnola del post-pandemia, il 55 % lavoratori in smart working

- di: Jean Aroche
 
Nella Pa spagnola del post-pandemia, il 55 % lavoratori in smart working
Quando la pandemia sarà alle spalle, in Spagna la Pubblica Amministrazione vedrà la percentuale di lavoratori che svolgeranno le proprie mansioni a distanza arrivare sino al 55% del loro totale, contro il 18%  precedente al dilagare del Covid-19. Secondo uno studio di Vodafone, nel caso delle microimprese, questa percentuale passerà dal 14% al 18%, dal 29% al 36% nelle PMI e dal 50% al 51% nelle grandi imprese. Secondo le risposte fornite ad un questionario, sullo stato della digitalizzazione delle aziende e delle pubbliche amministrazioni spagnole, è emerso che il 94% delle grandi aziende ha implementato il telelavoro, seguito dal 91% delle pubbliche amministrazioni pubbliche, il 72% delle PMI e il 30% delle microimprese.

Alla domanda se fossero preparati ad affrontare il telelavoro, è nelle grandi aziende e nelle PMI che questa percezione ottiene le sue percentuali più alte (87% e 84% rispettivamente) mentre nelle microimprese è del 77% e nell'Amministrazione il 61%. Per settori, nelle microimprese, nel commercio all'ingrosso, nell'industria e nei servizi (rispettivamente 47%, 43% e 42%) è dove c'è stato più telelavoro durante la pandemia, mentre nelle PMI è stato nei servizi, nell'industria e nell'edilizia (82%, 74% e 72%, rispettivamente).

La riduzione dell'attività ha segnato la realtà delle imprese durante la pandemia, superando il 53% nelle microimprese e le PMI, il 49% nelle grandi imprese e il 27% nelle pubbliche amministrazioni. Quelle che invece hanno dovuto cessare l'attività sono per il 14% microimprese, il 7% PMI e grandi imprese e il 2% amministrazioni.
Per alleviare le conseguenze del Covid, come risulta dal rapporto, il 47% delle PMI, il 46% delle grandi aziende e il 30% delle microimprese hanno fatto ricorso all'Erte (un sostegno temporaneo al regime di cassa integrazione). Inoltre, il 22% dei lavoratori nelle grandi aziende è stato costretto a fare ferie, il 20% nelle PMI e il 7% nelle microimprese.

L'alto costo della digitalizzazione è il maggiore ostacolo (21%) alla sua attuazione nelle microimprese, mentre la mancanza di conoscenza e comprensione delle tecnologie è il maggiore ostacolo per le PMI (24%), le grandi imprese (27%) e per Amministrazione (47%).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
07/07/2025
Camp Mystic, il sogno americano spezzato dall’acqua
Tragedia in Texas, negli Stati Uniti: il campo Camp Mystic è stato travolto dall'acqua
07/07/2025
Trump spinge per la tregua mentre Papa Leone osserva il mondo in fiamme
Nel giorno in cui Benjamin Netanyahu varca la soglia della Casa Bianca per incontrare Dona...
07/07/2025
Texas sommerso, l’America conta i morti sotto l’acqua
Settantotto morti. Quarantuno dispersi, tra cui dieci ragazze adolescenti: è l’elenco crud...
04/07/2025
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette un accordo
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette...
04/07/2025
Trump chiama Putin e si dice “scontento”: nessun progresso su Ucraina
Donald Trump rompe il silenzio diplomatico con Vladimir Putin e lo fa attraverso una conve...
03/07/2025
AEAT, l’Agenzia Tributaria spagnola che gestisce tasse e dogane: come funziona e cosa fa
In Spagna, la gestione delle imposte e delle entrate pubbliche passa attraverso un organis...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25