• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

L'Europa all'attacco dei giganti del digitale

- di: Emanuela M. Muratov
 
L'Europa all'attacco dei giganti del digitale
La partita che l'Europa sta giocando con i giganti del digitale vivrà una giornata molto importante il 15 dicembre, quando Bruxelles presenterà due progetti specifici per cercare di regolamentare le attività di Google, Amazon, Facebook e Apple. L'interrogativo su come regolare il digitale è ormai al centro dell'attenzione dell'Unione europea, oramai consapevole che la partita è molto importante e che, peraltro, per troppo tempo non è stata affrontata con l'attenzione che merita.

Il punto su quali debbano essere i limiti messi in essere per contenere l'immenso potere di Google, Amazon, Facebook e Apple (i GAFA, l'acronimo che su di essi è stato coniato) è ancora oggi combattuto, vedendo l'Europa convinta della necessità di regolamentare, ma anche consapevole che la materia è talmente delicata da rischiare una marea di ricorsi ed impugnazioni.
Questi temi sono resi ancora più pressanti dalla crisi economica (oltre che sanitaria) determinata dalla pandemia, dalla quale stanno emergendo piattaforme online ulteriormente rafforzate.
Il dibattito sta entrando in una fase cruciale perché la Commissione Europea presenterà, tra una settimana, due progetti di regolamento ad hoc: il Digital Markets Aca (il Dma) ed il Digital Services Act.

Le due normative, che si affiancano alle iniziative sulla tassazione digitale e moderazione dei contenuti, hanno l'obiettivo di cambiare il paradigma dal lato economico, imponendo gli obblighi ai colossi del web, mirando quindi al cuore del modello economico della piattaforma. Sul punto è interessante l'analisi che ha fatto il segretario di Stato francese per il digitale, Cédric O.

"Nell'economia tradizionale" - ha detto in una intervista a Le Monde - "la corsa alle dimensioni è limitata dai massimali sulle economie di scala. Ma questa regola sembra essere messa in discussione dalla tecnologia digitale. Con gli effetti di rete più utenti hanno le piattaforme, più aumenta il loro appeal. E se chi vince prende tutto, il vincitore di un mercato diventa ultra-dominante".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25