• POSTE25 850 1

Fastweb, cambio al vertice: CdA nomina Walter Renna nuovo Ceo

- di: Barbara Leone
 
Fastweb, cambio al vertice: CdA nomina Walter Renna nuovo Ceo
Cambio di guardia al vertice di casa Fastweb. Dopo 23 anni di grandi successi alla guida della Compagnia telefonica, Alberto Calcagno ha deciso di presentare le sue dimissioni. Calcagno, che negli ultimi dieci anni aveva ricoperto la carica di Ceo, lascerà l’azienda a fine settembre 2023. Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo ha così designato quale nuovo Ceo Walter Renna, che entrerà in carica a partire dal prossimo 1° ottobre. Come dimostrano i risultati dell’esercizio 2022, Fastweb poggia su basi molto solide, ha una posizione di mercato forte ed è pronta per il futuro.

Fastweb, cambio al vertice: CdA nomina Walter Renna nuovo Ceo

“Alberto Calcagno è direttamente collegato alla storia di successo di Fastweb - ha dichiarato Christoph Aeschlimann, Presidente del Consiglio di amministrazione di Fastweb -. Negli ultimi 23 anni ha lasciato un’impronta decisiva sulla nostra azienda, e di questo gli sono estremamente grato”. Dal 2013, quando Alberto Calcagno ha assunto la funzione di Ceo, Fastweb non ha cessato di aumentare il portafoglio clienti, il fatturato e il free cash flow, mettendo a segno una crescita costante per 38 trimestri consecutivi. Allo stesso tempo, la rete in fibra ottica è stata fortemente ampliata. Sotto la sua guida, i settori dedicati a clienti commerciali e Wholesale hanno registrato una decisa crescita, parallelamente ai successi in nuovi rami di attività come la telefonia mobile, il cloud e la cybersicurezza. Alberto Calcagno è entrato in azienda nel 2000 come direttore della divisione Strategia di Fastweb, diventando poi Cfo, Coo nel 2007 e Ceo nel 2013.

“Ho vissuto un periodo incredibilmente stimolante in una delle aziende più affascinanti d’Italia. Dagli albori della fibra ottica, nel 2000, fino alla nostra epoca fatta di smartphone sofisticati, reti veloci e dati nel cloud, la tecnologia e il modo in cui comunichiamo, sia per lavoro che nella vita privata, sono cambiati enormemente - ha affermato Alberto Calcagno -. Per me, questo è il momento giusto per dedicarmi a nuovi obiettivi. Ringrazio tutti i collaboratori, i clienti, i partner e gli azionisti per la fiducia che hanno riposto in me”.

Come detto, Il CdA del Gruppo ha designato quale suo successore Walter Renna. “Sono soddisfatto della nomina di Walter Renna come nuovo Ceo di Fastweb. È un solido manager con conoscenze dettagliate nel settore della telecomunicazione e della tecnologia e una lunga esperienza nel management e nel marketing - ha commentato Christoph Aeschlimann. Walter è un dirigente affermato che nel direttivo di Fastweb ha dato un contributo determinante alla storia di crescita dall’azienda e che continuerà a guidarla lungo questo percorso. Quello italiano rappresenta per noi un mercato importante e Fastweb è un tassello chiave della nostra strategia: continuità e capacità dirigenziali hanno la massima importanza su questo piano commerciale”.

Classe 1982, Renna si è laureato in economia all’Università di Bologna. Subito dopo il Master of Science presso l’Università Bocconi di Milano, Walter ha iniziato la sua carriera professionale in veste di consulente M&A per Kpmg. Nel 2008 è entrato nel team Strategia di Fastweb e lo ha diretto fino al 2018. Successivamente è passato al ruolo di Coo e dal 2021 è a capo del team Product Design and Delivery, responsabile di marketing, comunicazione, sviluppo dei prodotti e IT. “Sono molto felice di continuare il mio percorso in Fastweb con il ruolo di Ceo e ringrazio il Consiglio di amministrazione per la fiducia - ha dichiarato Walter Renna. Accetto volentieri questa sfida e darò il meglio per proseguire la nostra storia di crescita insieme al management team e a tutti i colleghi”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
06/08/2025
Mps, utile nel semestre e sprint sull’Ops Mediobanca
Monte dei Paschi di Siena archivia il primo semestre del 2025 in utile e accelera sul fron...
06/08/2025
BPER, utile netto a 903 milioni nel primo semestre 2025
Il Gruppo BPER Banca archivia il primo semestre 2025 con un utile netto di 903,5 milioni d...
06/08/2025
Putin non si piega, Trump sfida l’India sul petrolio
Trump aumenta la pressione sull’India per fermare il petrolio russo. Putin resta impassibi...
06/08/2025
Trump detta, l’Europa paga: ecco il prezzo del patto sui dazi
Dopo l’accordo di Turnberry, Bruxelles sospende le ritorsioni. Ma l’intesa resta vaga, gli...
06/08/2025
Tokio cambia passo e chiude in rialzo: spinta dai futures Usa
La Borsa di Tokyo sorprende e chiude in rialzo, spinta dai futures Usa. Rimbalzi misti in ...
06/08/2025
Tinexta esce da Piazza Affari e punta alla conquista d’Europa
Tinexta lascia la Borsa per crescere nel digital trust europeo. Advent e Nextalia guidano ...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720