• POSTE25 850 1

Fedrigoni rafforza la sua presenza nel mercato nordamericano acquisendo asset di Mohawk Fine Papers

- di: Redazione
 
Fedrigoni rafforza la sua presenza nel mercato nordamericano acquisendo asset di Mohawk Fine Papers
Il Gruppo Fedrigoni ha completato l'acquisizione di alcuni asset di Mohawk Fine Papers, azienda statunitense con cui aveva avviato una collaborazione nel settembre del 2022, finalizzata a rafforzare  la distribuzione di carte pregiate nel mercato nordamericano.

Fedrigoni acquista alcuni asset di Mohawk Fine Papers

La nota ufficiale specifica che la transazione "è stata finalizzata attraverso una NewCo costituita da Fedrigoni per acquisire gli asset di Mohawk, in un processo di vendita avviato da un istituto finanziario, a seguito di un periodo di significativa sofferenza finanziaria che ha interessato l'azienda statunitense negli ultimi mesi. La transazione ha liberato interamente la nuova società dall'indebitamento esistente, consentendo di preservare la maggior parte dei posti di lavoro, delle attività industriali e delle relazioni con i clienti". 

Marco Nespolo, Amministratore Delegato del Gruppo Fedrigoni (nella foto), ha commentato: "Si tratta della nostra terza M&A quest'anno (dopo SharpEnd nel Regno Unito e Arjowiggins China), un passo importante per migliorare la nostra offerta di prodotti premium ai clienti negli Stati Uniti. Grazie all'ingresso di Mohawk nel nostro Gruppo saremo in grado di produrre e distribuire ai clienti un'ampia gamma di carte Fedrigoni ad alto valore aggiunto direttamente in Nord America e di ampliare l'accesso alle carte speciali Mohawk a livello internazionale. In questo modo sosterremo sempre di più le strategie dei nostri clienti che privilegiano modelli di nearshoring al posto del tradizionale approccio orientato all'acquisto globale, per ridurre l'impatto ambientale e minimizzare i rischi di interruzione della supply chain".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
31/07/2025
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
31/07/2025
L’Intervento/ Dazi, la doppia illusione che costa cara agli americani
L’analisi del prof. Monacelli smonta i miti sui dazi di Trump: colpiscono imprese e consum...
31/07/2025
Salari, potere d’acquisto al palo: -9% dal 2021. Chi resta indietro
Salari nominali in aumento ma potere d’acquisto ancora indietro: oltre 5 milioni di lavora...
31/07/2025
Folgiero, l’arte di guidare Fincantieri in tempi difficili
L’Ad Folgiero guida Fincantieri nella trasformazione industriale: boom di ordini, strategi...
31/07/2025
Le mosse di BPM, il vero terzo polo si gioca dopo l’estate
Banco BPM strategico per il terzo polo bancario italiano: utile record, alleanze strategic...
31/07/2025
Macron boccia l’intesa Ue‑Usa: “Non è finita qui”
La Francia contesta l’intesa commerciale Ue-Usa firmata nel resort di Trump: “Squilibrata,...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720