• POSTE25 850 1

Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre: guidance 2022 rivista al rialzo

- di: Daniele Minuti
 
Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre: guidance 2022 rivista al rialzo
Sono estremamente positivi i dati registrati da Ferrari al 30 settembre 2022, che portano la casa automobilistica a rivedere al rialzo la guidance 2022: le consegne totali crescono del 15,9%, arrivando a 3.188 unità, mentre i ricavi netti raggiungono quota 1.250 milioni di euro, salendo di 18,7 punti percentuali su base annuale.

Ferrari, ottimi risultati al 30 settembre 2022

L'EBITDA si attesta a 435 milioni di euro, in crescita del 17,1% su base annuale (con un margine pari al 34,8% nel trimestre e al 35% nei nove mesi), con l'EBIT invece che arriva a 299 milioni di euro, salendo del 10,5% su base annuale (con margine al 23,9% nel trimestre a al 24,9% nei nove mesi).

Il tutto per un utile netto che arriva a 228 milioni e un utile diluito per azione del valore di 1,23 euro, con una generazione di free cash flow industriale pari a 219 milioni di euro nel terzo trimestre del 2022.

Numeri che portano a una revisione della guidance 2022: i
 ricavi netti sono quindi rivisti al rialzo per circa 5 miliardi di euro (contro il 4,9 delle prime stime), l'EBITDA Adjusted stimato supera quota 1,73 miliardi di euro, con margine al 35%, mentre l'EBIT va oltre l'1,18 miliardi con margine a circa 24%. L'utile diluito per azione stimato è di circa 5,00, per un Free cash flow industriale previsto fino a 0,70.

Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari (nella foto), ha commentato: "Gli ottimi risultati finanziari che presentiamo oggi sono un'ulteriore prova della solidità del nostro business. La nostra strategia a lungo termine continua a guidare la redditività, aumentando la nostra resilienza in uno scenario macroeconomico che presenta nuove sfide su scala globale. Nel terzo trimestre del 2022 i ricavi, l'EBITDA e l'EBIT sono cresciuti a doppia cifra rispetto allo stesso periodo del 2021, con una solida generazione di free cash flow industriale. Tutto ciò ha portato a rivedere al rialzo la guidance 2022 su tutte le metriche. Oggi continuiamo a gestire un portafoglio ordini straordinario: tutta la nostra gamma è sold out a eccezione di pochi modelli. Continuiamo il nostro percorso verso la carbon neutrality al 2030 aggiungendo nuovi pannelli fotovoltaici, riducendo il consumo di alluminio e recuperando la dispersione di calore. La sostenibilità è per noi fondamentale e la affrontiamo attraverso un approccio scientifico e olistico lungo l'intera catena del valore".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
Pagina
3
28/08/2025
Pil Usa a +3,3 %, reazioni positive ma anche cautela tra gli analisti
Il Pil Usa nel 2° trimestre sale al 3,3%: consumi solidi, importazioni in calo e analisti ...
28/08/2025
Bonus giovani agricoltori: formazione, credito d’imposta e futuro
Bonus giovani agricoltori: 80% fino a 2.500 euro per la formazione 2024. Credito d’imposta...
28/08/2025
Canva a 42 miliardi $ con la vendita di azioni ai dipendenti
Canva tocca 42 miliardi $ con la vendita interna di azioni: 240M utenti, 3,3 mld $ di rica...
28/08/2025
Le borse europee riprendono fiato, Milano sale di poco
Europa chiude in moderato rialzo: STOXX 600 +0,3% (556,53). Milano +0,22% con STM in testa...
28/08/2025
Aiuto al ceto medio e stop al rialzo pensioni: caccia ai 4 miliardi
Taglio Irpef per il ceto medio, congelamento dell’età pensionabile, detassazione degli str...
28/08/2025
L’Intervento/ IBL: Copia privata, tassa fantasma che non ha più senso
Per l’Istituto Bruno Leoni il compenso per la copia privata è una tassa occulta da abolire...
Trovati 104 record
Pagina
3
  • POSTE25 720