• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano la chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo destinata alla Guardia Costiera italiana

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano la chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo destinata alla Guardia Costiera italiana
Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria hanno celebrato la posa della chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo destinata alla Guardia Costiera italiana: prende il via in questo modo la parte più importante della costruzione dell'imbarcazione, con il rito avvenuto alla presenza dell’Ammiraglio Ispettore Capo, Nicola Carlone, Comandante generale delle Capitanerie di porto-Guardia Costiera, di Paolo Duò, Presidente del Cantiere Navale Vittoria, Luigi Duò, board member del CdA del Cantiere Navale Vittoria, Dario Deste,Direttore Generale Divisione Navi Militari di Fincantieri.

Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano la chiglia dell’Unità d’Altura Multiruolo

Inizia così la fase principale dei lavori relativi all'unità green, dal valore di circa 80 milioni di euro (attività di supporto logistico incluse) affidata dalla Guardia Costiera all'RTI formato da Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria nel 2021. Un'imbarcazione da 85 metri di lunghezza, progettata per adempiere a missioni di soccorso in mare e tutela dell'ambiente marino svolte dalla Guardia, con consegna stimata per l'aprile 2025.

Nicola Carlone, Ammiraglio Ispettore Capo, ha commentato: "Con questa nuova unità prosegue l’opera di rinnovamento e adeguamento della componente navale d’altura della Guardia Costiera per far fronte a scenari operativi sempre più complessi nei quali non potremo prescindere dall’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. L’investimento programmatico sullo strumento operativo - ha concluso l’Ammiraglio Carlone - consentirà alle donne e agli uomini del Corpo di adempiere, in modo ancora più efficiente, alle missioni affidate alla Guardia Costiera, tra tutte, la ricerca e il soccorso in mare, compito prioritario per la nostra organizzazione e elemento distintivo della nostra professionalità sul campo".

Paolo Duò, Presidente del Cantiere Navale Vittoria, ha aggiunto: "Sostenibilità, affidabilità e innovazione sono gli elementi distintivi dell’unità che da oggi, insieme a Fincantieri, andremo a completare nel nostro stabilimento, certi che diventerà il fiore all’occhiello della flotta della nostra Guardia Costiera. La cerimonia odierna, oltre a suggellare la pluriennale collaborazione con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, che ringraziamo per la presenza e la rinnovata fiducia, certifica il successo di un’iniziativa sinergica che ha visto due aziende nazionali unire gli sforzi per garantire alle Capitanerie di Porto la fornitura di un mezzo moderno ed efficiente. Una collaborazione preziosa che auspichiamo di replicare nel prossimo futuro con la costruzione delle due unità opzionali della futura ammiraglia".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri, ha concluso: "La nave che oggi inizia a prendere forma, di concerto con i partner del Cantiere Navale Vittoria, incarna molti aspetti che caratterizzano il nostro Gruppo. L’unità, infatti, eredita l’esperienza di successo della costruzione dei pattugliatori Dattilo e Diciotti, sempre per la Guardia Costiera, e la arricchisce di soluzioni innovative che ne determineranno la distintività, soprattutto in chiave di transizione ecologica. Inoltre, la filosofia alla base del progetto è improntata alla massima versatilità operativa, un’altra forte connotazione dei prodotti Fincantieri".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720