• POSTE25 850 1

Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina

- di: Daniele Minuti
 
Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina
Ha preso ufficialmente il via oggi, presso lo stabilimento di Muggiano (in provincia di La Spezia), l'attività produttiva per il secondo dei due sottomarini di nuova generazione, nell'ambito del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana.
Come spiegato nella nota ufficiale, il programma comprende due battelli contrattualizzati nel 2021 e con consegne previste rispettivamente nel 2027 e nel 2029, oltre a una terza unità che ha già ricevuto l'approvazione parlamentare e il relativo in service support e la realizzazione del Training Center gestito dall'Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement.

Fincantieri: al via l'attività produttiva per il secondo sottomarino NFS della Marina

La cerimonia di partenza dei lavori ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Gen. Joachim Sucker, Direttore di OCCAR e dell'Amm. Isp. C. Giuseppe Abbamonte, Direttore della Direzione degli Armamenti Navali – NAVARM, accolti dal Presidente e dall'Amministratore delegato di Fincantieri, Gen. Graziano e Pierroberto Folgiero, insieme al Direttore generale della Divisione Navi Militari del Gruppo Dario Deste.

La nota recita: "I sottomarini U212NFS saranno altamente innovativi, con significative modifiche progettuali tutte sviluppate autonomamente da parte di Fincantieri in accordo ai requisiti della Marina Militare. Il programma risponde alla necessità di garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli spazi subacquei, considerati i complessi scenari operativi che caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore underwater e l'approssimarsi del termine della vita operativa delle 4 unità della classe "Sauro" attualmente in servizio. Serve inoltre a preservare e incrementare lo strategico e innovativo know-how industriale maturato da Fincantieri e a consolidare il vantaggio tecnologico conseguito dall'azienda e dalla filiera, maggiori realtà industriali e piccole e medie imprese del comparto, perché sarà potenziata la presenza a bordo di componentistica sviluppata dall'industria nazionale.
I compiti che i sottomarini svolgono quotidianamente a favore della collettività sono molteplici, soddisfacendo la tutela degli interessi nazionali e la difesa collettiva nell'ambito delle più importanti alleanze alle quali il Paese partecipa, NATO e UE: alle missioni prettamente militari si vanno ad aggiungere quelle inerenti la libertà di navigazione, l'antipirateria, la sicurezza delle vie di approvvigionamento energetico e flusso dati (in virtù delle risorse dei fondali e delle infrastrutture subacquee presenti), il rispetto del diritto internazionale, la lotta al terrorismo, la tutela delle frontiere esterne, la salvaguardia delle infrastrutture marittime, incluse quelle vitali off-shore e subacquee, e non ultimo la salvaguardia degli ecosistemi marini"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
01/08/2025
A2A accelera e conferma fiducia nel piano, ma utile rallenta a 434 M€
Ricavi a 6,9 miliardi, utile netto in calo a 434 milioni. A2A rilancia la transizione ecol...
01/08/2025
Cdp preme sull’acceleratore: nel primo semestre 41,6 miliardi investiti
Cassa Depositi e Prestiti accelera nel 2025 con investimenti per 41,6 miliardi di euro, ut...
01/08/2025
Ferrari ottimista sui dazi e sul 2025, ma il titolo crolla in borsa
Ferrari archivia un buon trimestre, annuncia fiducia su margini e auto elettrica, ma il ti...
01/08/2025
Via alla vendemmia anticipata tra caldo record e minaccia dei dazi Usa
La vendemmia 2025 parte in Sicilia tra caldo eccezionale e timori per i dazi Usa sul vino ...
01/08/2025
Mediobanca rilancia: “L’Ops di Mps è un boomerang per l’Italia”
L’assemblea anticipata e l’Ops su Banca Generali segnano la controffensiva di Mediobanca. ...
01/08/2025
Mercati Asia in rosso, spread europeo nervoso prima dell’apertura
I mercati asiatici aprono in calo, mentre lo spread europeo mostra nervosismo. Petrolio e ...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720