• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Fincantieri-Onex, accordo per la costruzione di corvette in Grecia

- di: Barbara Leone
 
Fincantieri-Onex, accordo per la costruzione di corvette in Grecia
Un protocollo d’intesa importante, che pone le basi per collaborazioni future e rapporti commerciali a lungo termine. Protagonisti Fincantieri e Onex Shipyards & Technologies Group, che sabato scorso hanno firmato ad Atene un accordo per la creazione di una linea di produzione e manutenzione di corvette lungo tutto il loro ciclo di vita, situata presso i cantieri di Elefsis. La cerimonia si è svolta presso il Ministero dello Sviluppo, alla presenza del Ministro Adonis Georgiadis, e, per Fincantieri, Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato, e Dario Deste, Direttore Generale Divisione Navi Militari, e Panos Xenokostas, Presidente e Ceo di Onex Shipyards & Technologies Group. Con l’accordo vengono stabiliti i termini della collaborazione per la costruzione di 2+1 corvette all’avanguardia presso i cantieri di Onex Elefsis, insieme ai necessari aggiornamenti, miglioramenti, trasferimento di know-how e tecnologia, attrezzature, che sono stimati in circa 80 milioni euro. Onex Naval and Maritime Elefsis Shipyards, prevede la creazione di 2.500 nuovi posti di lavoro diretti e indiretti nel settore cantieristico. L'accordo favorisce una cooperazione con molteplici vantaggi per l’economia greca e il settore della difesa, che potrà essere rafforzata in vista dei futuri programmi di costruzione di navi militari e mercantili. Questa intesa è un passo importante per il potenziamento della produzione nazionale della difesa.

Fincantieri-Onex, accordo per la costruzione di corvette in Grecia

Il know-how che verrà acquisito attraverso la collaborazione Onex-Fincantieri sarà un importante cardine per lo sviluppo di prodotti competitivi in grado di soddisfare le esigenze di difesa dei vari mercati, dando ancora maggiore impulso alla rinascita di Elefsis Shipyards. “La nostra strategia di costruzione si basa su un modello collaudato per aumentare l’efficacia del partner locale con il trasferimento di tecnologia, facendo leva su sinergie e interconnessioni tra la produzione in Italia e in Grecia con una visione di lungo termine - ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Fincantieri -. Facciamo inoltre leva su una prerogativa dell’industria della difesa italiana, dove una rete di piccole e medie imprese lavora insieme a quelle globali: vogliamo replicarla in Grecia per fare di Elefsis Shipyards un operatore di riferimento”.

Soddisfatto anche Panos Xenokostas, Presidente e Amministratore delegato di Onex Shipyards & Technologies Group, che ha così commentato il neonato accordo: “Stiamo unendo le forze con un leader globale del settore quale è Fincantieri, formando una forte alleanza italo-greco-americana con sede in Grecia e nel Paese dei cantieri navali. L’accordo odierno per lo sviluppo di una base di produzione e supporto per la linea di costruzione delle corvette all’avanguardia classe Doha è solo l’inizio. Il trasferimento di know-how e la formazione di operai, tecnici, dirigenti di Elefsis Shipyards da parte di Fincantieri è un patrimonio di rilevanza nazionale, molto più del rilancio dell’industria cantieristica. La Grecia si sta trasformando in un hub regionale per la realizzazione e il supporto di piattaforme per la Difesa. L’impegno di entrambi i gruppi è concentrato sulla Marina ellenica e sulle flotte alleate della regione, compresa quella americana”. In linea con l’impegno di Fincantieri a fare squadra con l’ecosistema dell’industria locale, lo scorso ottobre Fincantieri ha firmato una serie di memorandum d'intesa (MoU) con potenziali nuovi fornitori greci, ponendo così le basi per la definizione di possibili rapporti commerciali a lungo termine.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
18/09/2025
Salvini: rottamazione anche per chi ha già aderito alle precedenti
Nuova rottamazione delle cartelle: Salvini apre anche a chi ha già aderito, con paletti su...
18/09/2025
Lavoro in agricoltura e affini: 44mila assunzioni a settembre 2025
Quasi 44mila assunzioni a settembre e 114mila entro novembre nel primario. Difficoltà di r...
18/09/2025
Europa in luce dopo il taglio Fed: Milano sorride, oro sobrio
Borse europee in rialzo dopo il taglio dei tassi della Fed. Milano positiva, tecnologia in...
18/09/2025
Dazi Usa, l’agroalimentare italiano perde 600 milioni: l’allarme di Cia
Per l'Ufficio Studi di Cia-Agricoltori Italiani, i dazi introdotti dagli Usa stanno eroden...
18/09/2025
Nautica, un settore da 16 miliardi. SACE al fianco delle imprese al Salone di Genova
Nautica: un giro d’affari superiore a 16 miliardi di euro, un export che negli ultimi tre ...
18/09/2025
ITA Airways, Savino (Mef) incontra l’a.d. Eberhart: Nord-Est piattaforma strategica
Il sottosegretario all’Economia e alle Finanze, Sandra Savino, ha incontrato a Roma l’ammi...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720