• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

- di: Barbara Leone
 
Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

VARD, controllata norvegese del gruppo Fincantieri e tra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto per la progettazione e costruzione di una Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) per Navigare Capital Partners. Questo accordo, realizzato in stretta collaborazione con Norwind Offshore, è frutto della lunga collaborazione di Vard con entrambe le società e rappresenta la prima opzione esercitata dal contratto firmato a marzo 2024. Oltre a questo accordo, Vard e Navigare Capitals hanno concordato altre due opzioni, la prima delle quali potrà essere esercitata entro fine anno, e la seconda nel 2025. La nuova unità, basata sul design VARD 4 19, sarà consegnata nel secondo trimestre del 2027 dal cantiere di Vard a Vung Tau, in Vietnam.

Fincantieri: Vard realizzerà una Commissioning Service Operation Vessel per Navigare Capital Partners

“Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra partnership con Norwind Offshore e Navigare Capital Partners grazie a questo contratto”, ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri”, sottolineando che “Rappresenta una conferma dell'impegno di Fincantieri verso innovazioni sostenibili nel settore dell'energia eolica offshore, un campo in cui continuiamo a investire e a eccellere. La tecnologia avanzata e le soluzioni su misura integrate in questa nave riflettono la nostra attenzione all'efficienza operativa e alla responsabilità ambientale, elementi cruciali nel nostro contributo alla transizione energetica globale”.

Progettata su misura per supportare le operazioni nei parchi eolici offshore, sarà la sesta CSOV realizzata da Vard per Norwind Offshore, insieme a una Energy Construction Vessel e alla conversione di una Platform Supply Vessel (PSV) in una Service Operation Vessel (SOV). Lunga 85 metri e larga 19,5 metri, la nave sarà dotata di tecnologie avanzate, tra cui una passerella mobile, con elevatore, compensata rispetto al moto ondoso, di una gru 3D e di un sistema di sbarco regolabile in altezza per garantire un’elevata efficienza operativa e logistica. L'unità disporrà, inoltre, di soluzioni avanzate a batteria, a conferma dell’impegno di Vard verso operazioni sostenibili. Capace di ospitare 87 persone, la nave è progettata per garantire sicurezza e comfort, offrendo un ambiente di lavoro ottimizzato per le attività nei parchi eolici offshore a livello globale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
3
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 84 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25