• POSTE25 850 1

Fmi: "Tassare i redditi più alti per pagare i conti del Covid-19"

- di: Brian Green
 
Fmi: 'Tassare i redditi più alti per pagare i conti del Covid-19'
La crisi da Covid-19 deve essere affrontata con la massima determinazione degli Stati e i rispettivi Governi dovrebbero prendere in considerazione l'opzione di elevare il livello delle tasse per i più ricchi per pagare i conti del Covid, con un contributo provvisorio da imporre sui redditi o sui patrimoni elevati. Non lo dice un economista o un semplice think tank, ma il Fondo monetario internazionale che sostiene che i Paesi maggiormente colpiti dalla crisi pandemica dovrebbero considerare "un contributo temporaneo alla ripresa dal Covid" da chiedere ai redditi più alti.
L'Fmi sostiene che questo contributo non solo potrebbe aiutare a ridurre le disuguaglianze, ma soprattutto, in ottica futura, "aumenterebbe la probabilità di una mobilità intergenerazionale", dal momento che sono i giovani i soggetti economicamente più vulnerabili, quelli che stanno pagando il prezzo più alto alla crisi da Coronavirus.

L'ammonimento che viene dall'Fmi è che ''fino a quando la pandemia non sarà sotto controllo, la politica di bilancio deve continuare a dare sostegno e restare flessibile", aggiungendo che, una volta superata la crisi, occorre un forte impegno per promuovere un'economia "verde e più equa".
Una volta domata (o almeno messa sotto controllo) la pandemia, grazie alle campagne vaccinali , ha detto Vitor Gaspar, responsabile del Fiscal Monitor del Fondo, si avrà una "crescita economica più forte che renderà più di 1.000 miliardi di dollari di ulteriori entrate fiscali nelle economie avanzate entro il 2025".
I vaccini (che si ripagherebbero da soli, ha detto) sono il migliore investimento che i governi possono sostenere, a fronte di una crescita de debito pubblico mondiale che, salito al 97 per cento alla fine dello scorso anno, a medio termine dovrebbe sfiorare il 100 per 100.

"Finché la pandemia non sarà sotto controllo a livello globale" - ha puntualizzato Gaspar - "le politiche di bilancio devono rimanere flessibili e sostenere i sistemi di assistenza sanitaria, le famiglie e le imprese redditizie".
Se la campagna vaccinale mondiale procedesse speditamente, la ripresa sarebbe più veloce e "permetterebbe di guadagnare novemila miliardi di Pil mondiale entro il 2025, per due quinti a vantaggio delle economie avanzate". Gaspar, nella veste di direttore del dipartimento Affari fiscali del Fondo, ha ricordato che l'Fmi insiste sull'applicazione di una tassa di bassa intensità sugli utili d’impresa, per fermare l’erosione delle basi imponibili nazionali provocata dalle allettanti legislazioni fiscali dei paradisi fiscali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
30/07/2025
Trump rilancia la guerra dei dazi: 25% sull’India da agosto
Trump annuncia dazi del 25% sull'India dal 1° agosto. Mercati in allarme, tensioni geopoli...
30/07/2025
Mercati in fermento: Piazza Affari guida il recupero europeo
Ftse Mib positivo, spread stabile e petrolio in rialzo: Milano è la migliore Borsa d’Europ...
30/07/2025
Von der Leyen sotto assedio: quel patto sui dazi che spacca l’Europa
L’accordo Ue-Usa sui dazi scatena la rivolta politica e industriale. Francia, Germania e S...
30/07/2025
IBL: Intel ci ripensa e l’Italia evita un altro buco da 4 miliardi
Intel cancella il piano europeo e l’Italia risparmia 4 miliardi di sussidi pubblici. L’IBL...
30/07/2025
Inchiesta/Reportage - Lovaglio, il banchiere che vuole fondere due mondi
Un'inchiesta/reportage tra silenzi istituzionali, alleanze strategiche, resistenze politic...
30/07/2025
Pil Usa +3% nel secondo trimestre, ma la crescita è fragile
Pil Usa +3% nel secondo trimestre 2025, ma dietro il rimbalzo si nascondono importazioni i...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720