• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fmi: "Tassare i redditi più alti per pagare i conti del Covid-19"

- di: Brian Green
 
Fmi: 'Tassare i redditi più alti per pagare i conti del Covid-19'
La crisi da Covid-19 deve essere affrontata con la massima determinazione degli Stati e i rispettivi Governi dovrebbero prendere in considerazione l'opzione di elevare il livello delle tasse per i più ricchi per pagare i conti del Covid, con un contributo provvisorio da imporre sui redditi o sui patrimoni elevati. Non lo dice un economista o un semplice think tank, ma il Fondo monetario internazionale che sostiene che i Paesi maggiormente colpiti dalla crisi pandemica dovrebbero considerare "un contributo temporaneo alla ripresa dal Covid" da chiedere ai redditi più alti.
L'Fmi sostiene che questo contributo non solo potrebbe aiutare a ridurre le disuguaglianze, ma soprattutto, in ottica futura, "aumenterebbe la probabilità di una mobilità intergenerazionale", dal momento che sono i giovani i soggetti economicamente più vulnerabili, quelli che stanno pagando il prezzo più alto alla crisi da Coronavirus.

L'ammonimento che viene dall'Fmi è che ''fino a quando la pandemia non sarà sotto controllo, la politica di bilancio deve continuare a dare sostegno e restare flessibile", aggiungendo che, una volta superata la crisi, occorre un forte impegno per promuovere un'economia "verde e più equa".
Una volta domata (o almeno messa sotto controllo) la pandemia, grazie alle campagne vaccinali , ha detto Vitor Gaspar, responsabile del Fiscal Monitor del Fondo, si avrà una "crescita economica più forte che renderà più di 1.000 miliardi di dollari di ulteriori entrate fiscali nelle economie avanzate entro il 2025".
I vaccini (che si ripagherebbero da soli, ha detto) sono il migliore investimento che i governi possono sostenere, a fronte di una crescita de debito pubblico mondiale che, salito al 97 per cento alla fine dello scorso anno, a medio termine dovrebbe sfiorare il 100 per 100.

"Finché la pandemia non sarà sotto controllo a livello globale" - ha puntualizzato Gaspar - "le politiche di bilancio devono rimanere flessibili e sostenere i sistemi di assistenza sanitaria, le famiglie e le imprese redditizie".
Se la campagna vaccinale mondiale procedesse speditamente, la ripresa sarebbe più veloce e "permetterebbe di guadagnare novemila miliardi di Pil mondiale entro il 2025, per due quinti a vantaggio delle economie avanzate". Gaspar, nella veste di direttore del dipartimento Affari fiscali del Fondo, ha ricordato che l'Fmi insiste sull'applicazione di una tassa di bassa intensità sugli utili d’impresa, per fermare l’erosione delle basi imponibili nazionali provocata dalle allettanti legislazioni fiscali dei paradisi fiscali.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
19/05/2025
Lagarde: “Serve una risposta forte ai dazi Usa. L’euro digitale sarà pronto a ottobre”
Christine Lagarde lancia un messaggio netto: l’Unione europea deve essere pronta a reagire...
19/05/2025
Pechino impone dazi shock sulle plastiche Usa ed europee
Fino al 75% di tariffe sul copolimero POM: la Cina risponde alle tensioni commerciali con ...
19/05/2025
Asia in rosso: Borse giù, dollaro debole, oro in volo
Lunedì di calo per i mercati asiatici: Moody’s declassa gli USA, il dollaro scivola, l’oro...
19/05/2025
La caduta della tripla A è solo l’inizio del declino USA
Il declassamento di Moody’s non è una sorpresa ma un verdetto: Washington non è più credib...
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720