• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Upskill 4.0 lanciano il progetto "Upskill Piemonte"

- di: Daniele Minuti
 
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Upskill 4.0 lanciano il progetto 'Upskill Piemonte'
Nasce con obiettivi ambiziosi il progetto "Upskill Piemonte", sviluppato dalla Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Upskill 4.0 (di cui è partner banca UniCredit): l'iniziativa mira ad ammodernare il settore del turismo e quello agroalimentare del Piemonte, andando a frenare il fenomeno dello skill mismatch fra giovani e imprese.

Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Upskill 4.0 lanciano il progetto "Upskill Piemonte"

Fino al termine del 18 luglio 2022, le Piccole e Medie Imprese del Piemonte potranno lanciare una sfida innovativa agli ITS, mentre da settembre a gennaio 2023, i giovani degli istituti tecnici svilupperanno soluzioni a una delle challenge scelte potendo cooperare con un team di lavoro.

Il target è proporre alle PMI strade di innovazione che puntino su metodologie innovative usate da Upskill 4.0, piattaforma funzionale che collega il mondo della formazione tecnica alle imprese. Tramite il progetto Upskill Piemonte, le imprese potranno avviare un processo di accelerazione strategica, organizzativa e digitale abbinando le necessità con le skill degli studenti ITS.
Grazie all'aiuto del team di esperti, le PMI sperimenteranno con i tecnici la realizzazione di prodotti e processi, implementando nuovi modelli di business.

Cristina Giovando, Presidente di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, ha dichiarato: "Questo progetto unisce il riconoscimento del grande patrimonio imprenditoriale del Piemonte, terra di accoglienza e straordinaria eccellenza enogastronomica, al potenziamento del talento tecnico-scientifico dei nostri giovani, collaborando con Istituti di Alta Formazione ed Accademia, generando valore economico, sociale e culturale".

Stefano Micelli, Presidente di Upskill 4.0, ha commentato: "Siamo grati a Fondazione Sviluppo e Crescita CRT per l’opportunità che avremo di sviluppare con aziende dei suoi territori progetti innovativi in materia di 4.0. Upskill è nata proprio con questo presupposto, essere un connettore qualificato tra scuola, imprese e territori: crediamo molto nel lavoro di qualità come motore di crescita per le persone e nella forza trasformativa dell’istruzione tecnica come elemento fondamentale per la competitività delle aziende".

Paola Garibotti, Responsabile Nord Ovest UniCredit, ha aggiunto: "Riteniamo che questo progetto possa favorire la diffusione dell’innovazione, l’accrescimento delle professionalità e la creazione di nuove sinergie funzionali alla crescita di quest’area. Il nostro ruolo è quello di andare oltre il concetto di “banca tradizionale” per mettere in campo, oltre al sostegno in termini di credito e strumenti bancari, le nostre competenze per facilitare iniziative e partnership strategiche. La realizzazione di interconnessioni tra il mondo della formazione specializzata ed il mondo delle imprese ne è una prova tangibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
11/07/2025
Avio diventa ufficialmente fornitore di servizi di lancio per la famiglia dei lanciatori Vega
Avio è ufficialmente fornitore di servizi di lancio per la famiglia dei lanciatori Vega
09/07/2025
SECO annuncia il lancio del SECO Application Hub
SECO ha annunciato il lancio del SECO Application Hub, marketplace di applicazioni nato pe...
08/07/2025
L’AI entra nei luoghi di culto: chatbot, sermoni automatici e app per parlare con Dio
L’intelligenza artificiale non risparmia neanche i territori più intimi dell’esperienza um...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25