• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

G7 su Iran e Israele: ecco il documento dei leader

- di: Marta Giannoni
 
G7 su Iran e Israele: ecco il documento dei leader
Il testo completo del comunicato di Kananaskis: stop al nucleare iraniano, tregua a Gaza e appello alla stabilità.

1. Il monito unanime: “Iran non potrà mai avere l’arma nucleare”
Il vertice del G7, riunito a Kananaskis (Alberta) il 16–17 giugno 2025, ha ribadito con forza nel comunicato finale: “siamo stati sempre chiari che l’Iran non deve mai ottenere un’arma nucleare”. Il documento insiste poi sulla necessità di una de-escalation in Medio Oriente e invoca una tregua a Gaza, evidenziando come la sicurezza regionale e la stabilità dei mercati energetici siano strettamente connesse.
________________________________________
2. Trump firma e parla di pace (a modo suo)
Il presidente USA Donald Trump ha sorpreso tutti annunciando un’uscita anticipata dal summit con la motivazione di volare a Washington per “gestire l’escalation tra Israele e Iran”. Dopo un iniziale diniego, alla fine è stato convinto a firmare il comunicato comune. In un post su X ha urlato: “America First significa anche che, l’Iran NON PUÒ avere un’arma nucleare. MAKE AMERICA GREAT AGAIN!!!”, invitando infine l’Iran a evacuare Teheran per evitare “attacchi imminenti”.
________________________________________
3. Tensione diplomatica tra alleati
Il rifiuto di Trump di apporre la sua firma sul testo ha generato tensioni nel G7, soprattutto con Europa, Canada e Giappone, orientati al dialogo diplomazia. Secondo fonti europee, Trump avrebbe contestato l’approccio diplomatico predefinito, sottolineando che aveva dato all’Iran 60 giorni per negoziare” prima di intervenire.
________________________________________
4. Il conflitto tra Israele e Iran incalza
A partire dal 13 giugno, le tensioni sono esplose: Israele ha colpito obiettivi iraniani, tra cui infrastrutture nucleari, suscitando l’elogio di Trump come “eccellenti” e “molto efficaci”. Le autorità iraniane hanno risposto lanciando missili e droni verso Israele, provocando decine di vittime da entrambe le parti . Le autorità occidentali, da Macron a Bruxelles, hanno invitato a “cessate il fuoco immediato” e richiamato al rispetto del diritto internazionale e alla protezione dei civili.
________________________________________
5. Diplomazia emergenziale e scenari futuri
Trump ha dichiarato che desidera vedere un vero accordo, affermando: “l’Iran deve tornare al tavolo. Non stanno vincendo”. Ha inoltre suggerito che gli Stati Uniti potrebbero usare la forza per prevenire attacchi contro propri asset o stabilimenti alleati. In parallelo, l'UE e il G7 hanno espresso apertura a coordinarsi su sanzioni o misure energetiche se l’instabilità dovesse persistere.
________________________________________
6. Un vertice a tratti convulso
Il G7 di Kananaskis non verrà ricordato per protocollo o agende economiche: il focus sul rischio nucleare e sulla guerra tra Iran e Israele ha segnato profondamente ogni discussione. Il comunicato blocca nettamente l’ipotesi nucleare iraniana, ma il comportamento di Trump – tra rottura formale, sostegno assoluto a Israele e tensioni con gli alleati – consegna un quadro ambiguo: una comunità occidentale preoccupata, divisa, ma determinata a evitare lo sfarinamento della pace globale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
4
21/07/2025
Milano e il caso urbanistica: il Pd sostiene Sala, ma si attendono segnali forti in Consiglio comunale
Il Partito Democratico milanese conferma il proprio sostegno al sindaco Giuseppe Sala
21/07/2025
America cupa e violenta? Alligator Alcatraz smaschera l’orrore
Tra gabbie, paludi e umiliazioni, il centro di detenzione Alligator Alcatraz smaschera la ...
21/07/2025
La donna del Mandrione, anatomia di una solitudine dimenticata
Il corpo di una donna è stato trovato a Roma, presso via del Mandrione.
21/07/2025
Gaza in ginocchio: la gente sviene dalla fame. Il cibo come ricatto
Nella Striscia di Gaza la fame è diventata il principale strumento di guerra. Ospedali pie...
21/07/2025
Duello Trump‑Harvard sul blocco fondi da 2 miliardi: incostituzionale?
Harvard sfida in tribunale l’amministrazione Trump per difendere oltre 2 miliardi di fondi...
20/07/2025
Caldo a 46 gradi al Sud, nubifragi al Nord: l’Italia degli estremi
Punte di 46 gradi al Sud, temporali e rischio frane al Nord. L’Italia affronta l’ennesima ...
Trovati 47 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25