• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gibus: il Gruppo chiude il 2022 con ricavi in crescita del 15,5%

- di: Daniele Minuti
 
Gibus: il Gruppo chiude il 2022 con ricavi in crescita del 15,5%
Prosegue la crescita di Gibus: il Consiglio di Amministrazione del brand italiano del settore outdoor design di alta gamma ha infatti approvato i ricavi gestionali consolidati al 31 dicembre 2022, anno chiuso dal Gruppo con ricavi a 84 milioni di euro, in crescita del 15,5% su base annua.

Gruppo Gibus chiude il 2022 con ricavi in crescita del 15,5% 

Dati attribuibili alla crescita organica (+9,7%), al che al contributo del Gruppo Leiner, acquisito a settembre dello scorso anno e all'iniziativa "Sconto in fattura 50%". L'Italia vede ricavi a 62,1 milioni di euro, in salita di 15,2 punti percentuali sul 2021, mentre quelli esteri arrivano a 21,9 milioni di euro (+16,3% su base annua, con contributo del Gruppo Leiner per 4,2 milioni di euro).

Per quanto riguarda le linee di prodotto, Gibus registra "ricavi relativi al segmento Lusso High End pari a 35,0 milioni di euro, +8,1% rispetto a 32,4 milioni di euro nel 2021, mentre la Linea Design registra ricavi per 40,6 milioni di euro (+12,1% rispetto al 2021). I ricavi incrementali riconducibili al Gruppo Leiner sono pari a 4,2 milioni di euro, di cui 0,8 milioni di euro generati dalla controllata Schirmherrschaft Vertriebs, che opera vendite dirette ai clienti finali esclusivamente nella ristorazione e nell’industria alberghiera".

Per quanto riguarda i risultati pro-forma, la nota chiarisce che il perimetro di consolidamento include integralmente Leiner GMBH, la cui acquisizione si è perfezionata in data 30 settembre 2022. I Ricavi pro-forma sono quindi pari a 111,8 milioni di euro (contributo di Leiner per 32 milioni), con l’Italia che registra ricavi pari a 62,1 milioni di euro, e l'estero che ne registra 49,7 milioni di euro. 

Capitolo linee di prodotto: Gibus vede ricavi relativi al segmento Lusso High End pari a 3 milioni di euro, mentre la Linea Design registra ricavi per 40,6 milioni. Quelli incrementali riconducibili al Gruppo Leiner sono pari a 32 milioni di euro, di cui 5,1 milioni di euro generati dalla controllata Schirmherrschaft Vertriebs.

Alessio Bellin, Amministratore Delegato di GIBUS (nella foto), ha commentato: "I ricavi pro-forma al 31 dicembre 2022 esprimono la nostra dimensione alla luce dell’acquisizione strategica di Leiner GMBH, perfezionata il 30 settembre scorso. Oggi il Gruppo GIBUS si posiziona tra i principali player internazionali del settore outdoor design, con ricavi pari a 111,8 milioni di euro, di cui il 44% realizzato all’estero; numeri che rispecchiano solamente l’aggregato delle due realtà e che ancora non esprimono le molteplici sinergie che la nostra collaborazione consentirà di ottenere nei prossimi anni. Siamo fortemente concentrati nell’integrazione delle linee Lusso High-tech (pergole bioclimatiche) e Sostenibilità (Click Zip) nella gamma di Leiner con l’obiettivo di ottenere sinergie in termini di cross selling già per la stagione 2023: a ottobre abbiamo costituito un team congiunto con questo obiettivo e nel mese di novembre abbiamo organizzato un roadshow su 7 delle principali città tedesche durante il quale la nuova gamma di prodotti GIBUS è stata presentata ai principali dealer del network Leiner, riscuotendo grande interesse. Abbiamo inoltre avviato una serie di progetti di più ampio respiro volti a generare ulteriori sinergie sul fronte dei sistemi informativi, degli strumenti digitali, del branding e della comunicazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25