• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: l'inflazione resta indomabile

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: l'inflazione resta indomabile
Il prezzo del cibo nel Regno Unito è aumentato al ritmo più veloce in 45 anni il mese scorso, mantenendo l'inflazione sopra il 10% per il settimo mese consecutivo. Una situazione che contribuisce ad alimentare la rabbia sociale, che sfocia nell'ondata di scioperi che, dall'inizio dell'anno, vede i lavoratori dipendenti schierati contro il governo.

Gran Bretagna: l'inflazione resta indomabile

I prezzi del cibo sono aumentati del 19,2% nei 12 mesi fino a febbraio. Si tratta, stando alle rilevazioni dell'Ufficio nazionale di Statistica, del più grande aumento dall'agosto 1977. Complessivamente, l'inflazione dei prezzi al consumo è scesa al 10,1%, dal 10,4% del mese precedente, con il calo del costo della benzina e del gasolio. La cifra di marzo era superiore al tasso del 9,8% previsto dagli economisti. Una situazione che lascia prevedere che, nel tentativo di contrastare l'inflazione, la Banca d'Inghilterra possa decidere un ennesimo aumento dei tassi di interesse.

Gli sforzi del governo e della Banca d'Inghilterra per impedire che gli aumenti dei prezzi, innescati dall'invasione russa dell'Ucraina, continuino a condizionare l'economia, sembrano non avere avuto successo. Come testimonia il fatto che, mentre il tasso di inflazione del Regno Unito è rimasto al di sopra del 10% per otto degli ultimi nove mesi, negli Stati Uniti è rallentato al 5%, mentre nei Paesi dell'eurozona si è attestato, in marzo, al 6,9%.

L'inflazione, che erode i salari, è stabilmente a due cifre, portando in piazza per protestar i lavoratori del settore pubblico, inclusi medici, infermieri, insegnanti, impiegati pubblici e macchinisti.
Nel tentativo di domare l'inflazione, la Banca d'Inghilterra ha approvato 11 aumenti consecutivi dei tassi di interesse, portando il tasso di interesse chiave della banca al 4,25% il mese scorso, da appena lo 0,1% di dicembre 2021, aumentando i costi di prestito per consumatori e imprese.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720