• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gran Bretagna: governo nel caos, il Ministro dell'Interno abbandona Liz Truss

- di: Redazione
 
Gran Bretagna: governo nel caos, il Ministro dell'Interno abbandona Liz Truss
È caos totale nel governo britannico che, appena cinque giorni dopo il ''licenziamento'' del Cancelliere dello Scacchiere, Kwasi Kwarteng, perde un altro pezzo importante. Il ministro dell'Interno, il ''falco'' Suella Braverman, ha infatti lasciato il gabinetto, ampliando la crisi politica di un governo che, eletto poche settimane fa, è in enormi difficoltà, inizialmente causate dal piano di tagli delle tasse per 45 miliardi di sterline (poi ritirato e di cui ha pagato le conseguenze Kwarteng), che aveva gettato nel panico gli investitori, che si interrogavano su quali sarebbero state le coperture di una iniziativa politica che sembrava favorire solo i più ricchi.
Liz Truss, che appena ieri sera è stata impegnata in un duro braccio di ferro con i suoi stessi compagni di partito su una controversa legge in materia energetica, appare come una leader sospesa, che non ha più né autorità né linea politica dopo aver dovuto abbandonare il suo programma economico, per calmare i mercati finanziari che le hanno rifiutato massicci tagli alle tasse non finanziate.

Gran Bretagna: il Ministro dell'Interno abbandona Liz Truss

Suella Braverman ha interpretato il suo mandato di ministro dell'Interno in modo molto muscolare, abbracciando posizioni reazionarie e antimigratorie, fortemente contestate dalla sinistra. Fervente sostenitrice dell'uscita del Regno Unito dall'Europa comunitaria, Braveman si è distinta per avere perseguito una politica di drastica restrizione della migrazione. Al punto di avere ammesso di "sognare" aerei pieni di richiedenti asilo in partenza per il Ruanda, il Paese africano con il quale il governo Johnson ha firmato una partnership affinché accolga immigrati clandestini giunti nel Regno Unito attraversando la Manica su gommoni.
Suella Braveman ha contestato al governo di cui faceva parte di "non rispettare le promesse" fatte ai suoi elettori, tra cui quella di " ridurre i flussi migratori".

Forse, dimettendosi, Braveman ha anche fatto una cortesia a Liz Truss, che si è espressa ripetutamente contro le restrizioni eccessive all'immigrazione. Comunque, nel giro di pochissimo tempo, è stato nominato il successore di Suella Braveman: Grant Shapps, uno dei principali sostenitori di Rishi Sunak, sconfitta dal primo ministro nelle primarie per la leadership dei conservatori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720