• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%
Il Consiglio di Amministrazione di Eles ha esaminato i dati pre-consuntivi relativi ai ricavi delle vendite consolidati, non sottoposti a revisione contabile, per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022: il dato ammonta a 21,9 milioni di euro, in miglioramento di 15 punti percentuali su base annuale.

Gruppo Eles: Ricavi delle Vendite Consolidati 2022 a +15%

I Ricavi che tengono conto della recente acquisizione di CBL Electronics Srl e della sua partecipata, arrivata lo scorso ottobre, e di quella di Campera Electronic System Srl risalente al gennaio dello scorso annoda gennaio 2022, ammontano a 26,1 milioni (+37% su base annua).

La nota ufficiale specifica anche che il Consiglio di Amministrazione ha "preso atto del perdurare dello shortage a livello mondiale sulla componentistica a semiconduttore e della efficacia delle azioni messe in atto dalla società per mitigare gli effetti di estensione dei tempi di consegna con conseguente rimodulazione dei tempi di consegna di alcune voci del portafoglio ordini, confermata dall’incremento dei ricavi". Permangono gli effetti legati all’incremento dei prezzi di acquisto della componentistica elettronica e dei materiali di base con impatti sulla marginalità dell’esercizio. Il tasso d’inflazione - inoltre - ha comportato l’incremento di taluni costi per servizi e materie prime; solo in parte ribaltati sui prezzi di vendita. L’introduzione sul mercato di due nuove promettenti piattaforme, ART-MTX e smART MTX - infine - ha comportato costi non ricorrenti legati alla fase di industrializzazione. La Società continuerà a monitorare strettamente la situazione introducendo tutte le azioni necessarie per mitigarne gli effetti".

Francesca Zaffarami, Amministratore Delegato di ELES (nella foto), ha commentato: “Siamo soddisfatti della forte crescita registrata in termini di ricavi nel mercato SEMI, in controtendenza rispetto ad uno scenario ancora caratterizzato dalla contingenza dello shortage e dell’espansione significativa nel mercato A&D derivante dall’integrazione di CBL e CAMPERA; dalla quale ci aspettiamo ulteriori e significative sinergie di management e di business, visto il potenziale di sviluppo dei settori di riferimento: SEMI ed A&D. In ultimo, siamo soddisfatti della fiducia dimostrataci da diversi big player – sia in ambito SEMI che A&D – che negli ultimi mesi hanno preferito la strumentazione ELES per qualificare internamente i propri dispositivi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
22/09/2025
Asia crepitante: borse in bilico, valute incatenate, oro oltre i record
Asia in ordine sparso: Tokyo recupera, tech indiano in affanno per i visti USA, Cina e Hon...
22/09/2025
Rottamazione quinquies e taglio Irpef: cosa cambia nel 2026
Rottamazione quinquies con 120 rate e apertura selettiva anche a chi ha già aderito alla p...
22/09/2025
Flat tax e pace fiscale, la partita si gioca sui conti pubblici
Flat tax e pace fiscale al centro della manovra: taglio Irpef, rottamazione delle cartelle...
22/09/2025
Piano Casa, il conto sale: 12 miliardi per 50 mila alloggi ma benefici
L’analisi di Giampaolo Galli e Fabio Martino (Osservatorio CPI) stima in circa 12,5 miliar...
21/09/2025
Gli ultimi due colpi di Leonardo Maria Del Vecchio
Dal rilancio di Acqua Fiuggi al lusso internazionale fino alla joint venture nel cinema co...
21/09/2025
Un debito europeo o il tramonto dell’Europa che vogliamo
Mario Draghi avverte: senza debito comune e decisioni rapide l’Europa perde competitività ...
Trovati 97 record
Pagina
4
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720