• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Farmaè: nel primo semestre 2022, ricavi consolidati in crescita del 34%

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Farmaè: nel primo semestre 2022, ricavi consolidati in crescita del 34%
Farmaè S.p.A. ha ufficialmente approvato i dati relativi ai ricavi consolidati del Gruppo Farmaè relativi al primo semestre dell'anno in corso: i dati mostrano come sia stata consolidato il processo di crescita, basato sulla strategia di crescita dimensionale (sia per linea organica che tramite acquisizioni).

Gruppo Farmaè presenta i risultati del primo semestre 2022

I ricavi consolidati sono arrivati a 52,5 milioni di euro, registrando una crescita di 34 punti percentuali da trimestre a trimestre (27,2 milioni di euro) in una cifra che include i ricavi delle società acquisite. Bene anche i dati relativi alla crescita del tasso di conversione (+17%) e del posizionamento dell'asset media (ricavidi co-marketing in aumento del 33%), con numeri che danno l'ennesima prova della bontà del modello dibusiness di Farmaè.

I ricavi al 30 giugno 2022 rimangono in linea con quelli dell'anno precedente, ricostruiti a parità di perimetro di consolidamento comprendente quelli di Valnan, di Sanord e AmicaFarmacia (senza dimenticare la farmacia Madonna della Neve).

Riccardo Iacometti
, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè (nella foto), ha commentato: "In un mercato normalizzato dopo la forte crescita avvenuta nei periodi di lockdown il nostro Gruppo prosegue senza sosta il suo percorso di sviluppo mantenendo sempre fede alla strategia e al modello di business che abbiamo presentato al mercato. La crescita dimensionale prosegue con il consolidamento della linea organica e con la forte valorizzazione delle linee esterne. Le recenti acquisizioni Amica Farmacia e FarmaEurope crescono spedite e sono ormai totalmente integrate alle logiche gestionali di Gruppo, così come riscontriamo con forte soddisfazione la crescita del brand Beautyè e la continua vitalità della nostra esperienza retail che a fronte di precise strategie omnichannel denota un posizionamento unico nel retail italiano. Il continuo inserimento di nuove categorie merceologiche come il PET, l’ampliamento dell’offerta nel segmento della bellezza, dell’ortopedia e della omeopatia ci consentono di acquisire nuovi clienti che poi riscontrano nel dialogo con i nostri brand il beneficio di un approvvigionamento più esteso, veloce e immediato. Tale ampliamento dell’offerta congiuntamente ai risultati conseguiti in questo primo semestre, ci rendono confidenti nel raggiungimento degli obiettivi prefissati per l’anno in corso".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
Trovati 78 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25