• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo FS: l'AD, Luigi Ferraris, presenta l'innovativo sistema Nikrasa

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo FS: l'AD, Luigi Ferraris, presenta l'innovativo sistema Nikrasa
Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, ha parlato durante la presentazione da parte di TX Logistik della nuova tecnologia Nikrasa: l'innovativo sistema, presentato a Innotrans, a Berlino di favorire l'intermodalità gomma-treno, avvicinando l'obiettivo di raddoppiare la quota di merci trasportate via treno, che al momento in Italia è all'11%.

L'AD del Gruppo FS Luigi Ferraris a InnoTrans per la presentazione di Nikrasa

"La parola chiave è integrazione" ha dichiarato Ferraris nelle parole riprese da FS News - "integrazione tra porti, strade, ferrovie e aeroporti. Noi come Gruppo dobbiamo progressivamente diventare da trasportatori di merci su rotaie a operatori di sistema, adottando un approccio strutturato che ci consenta di intercettare i flussi di merci in un campo di gioco che è quello Europeo".
Nikrasa è un sistema di trasbordo di trailer, che permette il carico su rotaia di semirimorchi non sollevabili tramite l'uso di una gru, possibilità che spingerà verso il passaggio del traffico delle merci verso il trasporto su ferro.

La nota ufficiale recita: "La nuova tecnologia consiste nel trasferire il semirimorchio non sollevabile sulla nuova piattaforma di trasporto, che sarà poi alzata con la gru e trasferita su rotaia. Inoltre, questa versione 3.0 del sistema Nikrasa è più leggera (non arriva alle 3 tonnellate), permettendo al semirimorchio di trasportare su rotaia ancora più merce.
Dopo 4 anni di esperienza sul mercato il nuovo sistema raccoglie diversi consensi visti i molteplici vantaggi: grazie al sistema di sollevamento dal basso, infatti tutti i semirimorchi possono viaggiare su ferro, anche quelli con telaio. E ancora, il trasporto avviene con lo stesso ingombro autorizzato e può percorrere tutte le rotte europee, anche in galleria, senza alcuna modifica.
Dato il problema di congestione dei terminal l’altro aspetto fondamentale del sistema Nikrasa 3.0 è l’impilabilità della base con cui i semirimorchi vengono caricati e scaricati dal carro treno. Questo significa che nei terminal il sistema Nikrasa occuperà pochissimo spazio sul suolo"
.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25