• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera: il Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano dice addio dopo oltre 20 anni

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera: il Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano dice addio dopo oltre 20 anni
Il Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, Tomaso Tommasi di Vignano, lascia la guida dell'azienda dopo oltre 20 anni di servizio: il manager infatti non continuerà dopo la fine del suo mandato, la cui scadenza è fissata per il 27 aprile 2023, giorno in cui è convocata l’Assemblea dei Soci.

Gruppo Hera: il Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano dice addio dopo oltre 20 anni

Presidente dal novembre 2002, Tomaso Tommasi di Vignano ha guidato il Gruppo lungo un percorso di crescita e successi che l'ha portato a diventare una delle più importanti multiutility del nostro Paese (coronato con l'ingresso nel 2019 nel FTSE MIB e l'anno successivo nel Dow Jones Sustainability Index).

Il Presidente ha così commentato la decisione: "Sono orgoglioso per aver contribuito alla storia del Gruppo Hera e, insieme a un management di alto livello, di aver coniugato crescita aziendale e sviluppo sostenibile in una formula unica nel panorama nazionale. Abbiamo realizzato un modello innovativo e anticipatore dei tempi, con l’obiettivo di creare crescente valore per i nostri stakeholder e rendere i territori in cui operiamo sempre più competitivi. Faccio pertanto il mio migliore in bocca al lupo a Cristian Fabbri in vista del prossimo importante incarico che andrà a ricoprire dopo l’Assemblea del 27 aprile. Si tratta di un riconoscimento per il grande lavoro che, già dal 2006, svolge all’interno del Gruppo Hera e sono certo che continuerà a contribuire allo sviluppo dell’azienda e saprà trasformare anche le sfide future in opportunità".

Il Comitato di sindacato dei soci pubblici ha preso atto della decisione del Presidente, indicando per il suo ruolo l'attuale Direttore Centrale Mercato di Hera e Amministratore Delegato della controllata Hera Comm Cristian Fabbri. La nota ufficiale saluta il Presidente: "A Tomaso Tommasi di Vignano va la nostra profonda gratitudine per aver accettato dal 2002 di guidare l’azienda, svilupparla e consolidarla fino a renderla una multiutility tra le più importanti del panorama nazionale, pur mantenendo forte il radicamento territoriale del Gruppo. Come dimostrano i rilevanti e significativi risultati raggiunti in questi vent’anni, aver riposto in lui per così lungo tempo la nostra fiducia è stata una scelta giusta. Consideriamo particolarmente importante per i nostri territori il valore generato dall’azienda in termini di investimenti, innovazione, occupazione, sviluppo imprenditoriale e culturale. Coniugare crescita aziendale e sviluppo sostenibile, creando sempre più valore da condividere con gli stakeholder e contribuendo a migliorare la qualità della vita nei territori dove il Gruppo opera, è il modello vincente realizzato da Tommasi che continueremo a seguire nel tempo”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25