• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

H-Farm: risultati al 31 agosto in linea col Piano di Sviluppo

- di: Daniele Minuti
 
H-Farm: risultati al 31 agosto in linea col Piano di Sviluppo
Il Consiglio di Amministrazione di H-Farm ha approvato ha approvato il progetto di bilancio di esercizio ed il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 31 agosto 2023. La nota sottolinea come i risultati non siano comparabili con gli esercizi precedenti per la differenza di perimetro, che un anno prima comprendeva anche la startup sulla trasformazione digitale ceduta a Jakala per oltre 40 milioni di euro.

H-Farm: risultati al 31 agosto in linea col Piano di Sviluppo

Il valore della produzione gestionale consolidato ammonta a 36,1 milioni di euro (quello della holding è pari a 5,8 milioni di euro), con un EBITDA gestionale negativo per 5,1 milioni di euro (-1,5 milioni per la holding).

Parte col piede giusto l'anno accademico della startup H-Farm Education, che raggiunge un valore della produzione pari a 30,3 milioni di euro, con EBITDA negativo per 3,6 milioni di euro. Capitolo
 formazione scolastica con H-Farm International School, il valore per l'anno scolastico 2022-23 raggiunge quota 18,5 milionji di euro, con EBITDA negativo per 1,6 milioni di euro (in calo per via dell'aumento di studenti e spazi dedicati al boarding).

Passando a H-Farm College, il valore arriva a 8,8 milioni di euro mentre l'EBITDA è negativo per 2,1 milioni. Per quanto riguarda H-Farm Vocational School, il valore è di 3 milioni di euro, con un EBITDA positivo per 0,1 milioni di euro.

Nel periodo analizzato, sono state chiuse posizioni debitorie per oltre 20 milioni di euro legate al Prestito 
Obbligazionario Convertibile, agli Strumenti Finanziari Partecipativi e alle rate dei mutui bancari. È stata inoltre sottoscritta una quota del capitale sociale di Jakala per un controvalore di 5 milioni di euro.

Il risultato d'esercizio chiude con una perdita consolidata post imposte di 8,9 milioni di euro, mentre la PFN a fine periodo risulta attiva per 4,3 milioni di euro, con disponibilità liquide per 10,1 milioni. Il patrimonio netto consolidato è di 7,8 milioni di euro, mentre il patrimonio netto di H-Farm è pari a 42,3 milioni di euro.
 
Riccardo Donadon, Fondatore e Amministratore Delegato di H-Farm (nella foto), ha commentato: “I risultati di questo esercizio sono in linea con il nostro piano, che aveva previsto che gli investimenti fatti nell’anno 2022/2023 avrebbero determinato un risultato negativo. Con il progetto Education stiamo costruendo qualcosa di importante che avrà un impatto significativo e la straordinaria partenza delle iscrizioni 2023/2024 con una percentuale di studenti stranieri nella High School che raggiunge il 55% ci dimostra che malgrado l’emergenza Covid abbiamo e stiamo seminando molto bene. H-Farm è una società che per lavoro costruisce imprese (Venture Builder), il nostro prodotto sono le aziende che realizziamo ed è nella nostra natura investire, perdere e monetizzare per poi ricominciare a investire, generando un ciclo virtuoso. Lo scorso anno abbiamo fatto una plusvalenza molto importante che abbiamo deciso di investire nuovamente per potenziare ancora di più il progetto Education, che per noi rappresenta un investimento a medio termine. Non siamo stati fortunati con il Covid, che in periodo di avviamento ci ha colpiti duramente, ma devo ringraziare i miei soci che dopo il successo con il mondo startup e l’operazione con Jakala, credono in noi e sono determinati a costruire progetti solidi che possano contribuire alla nascita di un Ecosistema che possa dare ai giovani tutti gli strumenti necessari per cambiare in meglio il nostro mondo. Sempre di più il Campus attira tantissime famiglie e altrettanti talenti e siamo molto orgogliosi anche del feedback che ci sta restituendo il territorio, che sta progressivamente comprendendo il nostro progetto, contribuendo alla crescita dell’ecosistema di valore che stiamo generando”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
23/09/2025
Directa SIM: semestre record 2025, asset oltre 8 mld e utile al top
Directa SIM archivia un primo semestre 2025 da primato: asset oltre 8 miliardi, conti atti...
23/09/2025
Italia tra resilienza e consumi fermi: l’analisi Confcommercio sulla congiuntura
Il Pil italiano ha registrato nel secondo trimestre 2025 una lieve contrazione dello 0,1%.
23/09/2025
Franco Masci accusato di bancarotta per Terme di Popoli
Accuse di bancarotta fraudolenta e semplice per l’ex manager: pagamenti contestati per 146...
23/09/2025
Pensione posticipata: esenzione Irpef anche ai dipendenti pubblici
Interpello 247/ estende l’esenzione fiscale a chi rinvia la pensione anche nella Gestione ...
23/09/2025
Rally tech in Asia, oro ai massimi: l’Europa guarda ai futures
Borse asiatiche miste tra AI e Cina, oro sui massimi storici, petrolio in calo. Attese in ...
23/09/2025
Pac, tagli e sovranità alimentare: Italia guida il fronte del no
Roma guida il fronte europeo contro la proposta Ue 2028-2034: meno risorse alla Pac, più o...
Trovati 98 record
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720