• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali
Il Gruppo Hera ha annunciato che ulteriori 41 progetti si sono aggiudicati risorse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell'ambito della Missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica" per un totale di circa 19,5 milioni di euro. Questi finanziamenti sono allocati tramite gli enti di ambito locali e verranno destinati a potenziare e digitalizzare di centri di raccolta e strutture intelligenti in una trentini di comuni fra Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia.

Gruppo Hera: dal PNRR oltre 19 milioni per i servizi ambientali

Alla somma di oltre 130 milioni di euro che il Gruppo si era aggiudicato da inizio anno come contributi PNRR, si aggiungono quindi queste risorse per la Hydrogen Valley di Modena, i cui servizi di raccolta e igiene urbana saranno ottimizzati e resi sempre più innovativi ed efficienti.

Le risorse si dividono in questo modo: 14,6 milioni sono i finanziamenti PNRR aggiudicati ad Atersir per sviluppare 35 iniziative di Hera in Emilia Romagna (centri di raccolta, isole interrate e fuori terra oltre a isole ecologiche e contenitori smary e fototrappole), mentre 4,6 milioni di euro sono stati aggiudicati in Friuli Venezia-Giulia e in Veneto per 6 progetti della controllata AcegasApsAmga.

Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera (nella foto), ha commentato: "L’aggiudicazione di questi contributi PNRR alle progettualità del Gruppo Hera nell’ambito dei servizi ambientali rappresenta un ulteriore riconoscimento del nostro impegno nel campo della transizione ecologica, in coerenza con le strategie previste nel piano industriale al 2026 e in linea con gli obiettivi del Piano d’azione per l’economia circolare dell’Unione europea. Con questi nuovi progetti forniremo ai cittadini servizi efficienti e innovativi, consentiremo ai Comuni di raggiungere percentuali di raccolta differenziata sempre più sfidanti, favorendo il riuso delle risorse ambientali e accompagnando così anche le comunità locali verso uno sviluppo più sostenibile".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
4
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
Trovati 85 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25