• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Hera: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6%

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Hera: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6%
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2023: nel periodo analizzato, i ricavi sono risultati in crescita del 6% (fino a 5.628,9 milioni di euro, mentre il Margine Operativo Lordo ammonta a 410,2 milioni di euro (+9,4%). L'utile netto di pertinenza degli azionisti è sostanzialmente stabile su base annuale (+0,7%), arrivando a 128,2 milioni di euro, con un indebitamento finanziario netto in diminuzione di 11 punti percentuali rispetto al trimestre precedente (3.777,6 milioni di euro, con rapporto fra debito netto e Margine Operativo Lordo a 2,84x).

Gruppo Hera: ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 6%

Positivo il contributo da parte i principali business alla crescita, in particolare i settori energetici e l'area ambiente. Prosegue inoltre lo sviluppo delle diverse iniziative del Gruppo per quanto riguarda la transizione energetica e l'economia circolare, grazie a impianti sempre più all'avanguardia e servizi con focus sull'ambiente. Continua infine la crescita della base clienti energy, arrivata ormai a quasi 3,6 milioni di unità.

Cristian Fabbri
, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera (nella foto), ha dichiarato: "Il primo trimestre 2023 si chiude con risultati economici in crescita, sostenuti dalla positiva performance dei business liberalizzati dell’energia e dell’ambiente. Confermiamo così la nostra capacità di conquistare nuove quote di mercato, di fornire servizi che riscontrano il favore dei clienti e di saper utilizzare il vantaggio competitivo del nostro diversificato portafoglio di business. La significativa generazione di cassa del trimestre ha consentito di ridurre l’indebitamento e migliorare significativamente il rapporto indebitamento netto/MOL, che si attesta a 2,84x".

Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera, ha aggiunto: "Come evidenziano i solidi risultati raggiunti in questa prima parte dell’anno, la positiva generazione di cassa operativa è stata in grado di coprire integralmente una significativa accelerazione degli investimenti sia organici che per linee esterne, che hanno riguardato prevalentemente il rafforzamento delle infrastrutture e degli impianti gestiti, a beneficio della qualità dei servizi forniti al territorio di riferimento nonché della resilienza delle nostre infrastrutture e impianti. Abbiamo inoltre rafforzato e ottimizzato la struttura del debito grazie alla recente emissione di un sustainability-linked bond del valore di 600 milioni di euro e la contemporanea sottoscrizione di una linea di credito revolving sostenibile da 450 milioni di euro. Due nuovi traguardi nella finanza sostenibile che ci porteranno a destinare più di 1 miliardo di finanziamenti a progetti a favore della transizione green, per traguardare gli obiettivi dell’Agenda 2030 con iniziative concrete e rispondere alle sfide della transizione sostenibile legata al tessuto sociale e industriale. Questa operazione, particolarmente apprezzata dal mercato, garantisce ulteriore flessibilità finanziaria".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25