• POSTE25 850 1

illimity supporta crescita e sviluppo di Micoperi, primo operatore privato italiano nei servizi per il settore Oil&Gas offshore

- di: Barbara Bizzarri
 
illimity supporta crescita e sviluppo di Micoperi, primo operatore privato italiano nei servizi per il settore Oil&Gas offshore
illimity Bank ha concluso un’operazione complessa a favore di Micoperi, primo operatore privato italiano nei servizi per il settore Oil&Gas offshore, per supportarne l’importante piano di ulteriore crescita e sviluppo al fianco della famiglia Bartolotti, azionista di controllo della Società. In particolare, illimity ha perfezionato un investimento finalizzato alla revisione e ottimizzazione della capital structure della Società attiva in un settore oggi più che mai strategico per il Paese come quello energetico, diventando, attraverso tale investimento, il nuovo e unico partner bancario del Gruppo.

illimity supporta crescita e sviluppo di Micoperi

In qualità di nuovo partner bancario,il focus di illimity è sostenere l’ulteriore sviluppo di Micoperi attraverso una gamma completa e diversificata di prodotti finanziari. Accanto all’operazione di investimento sono già state deliberate una prima linea di firma da 15 milioni di euro e una prima linea di factoring da 10 milioni di euro. 

Umberto Paolo Moretti, Head of Turnaround & Special Situations di illimity, ha commentato: “Siamo felici di aver potuto perfezionare un’operazione articolata che ci ha permesso di poter diventare l’unico partner bancario di un’azienda storica come Micoperi, attiva in un settore oggi più che mai strategico per il Paese. Supporteremo con prodotti diversificati l’ulteriore sviluppo globale di questa importante eccellenza italiana che siamo certi da oggi potrà esprimere pienamente tutto il proprio potenziale”. 

Micoperi è il primo operatore privato italiano, il secondo nazionale, ed uno dei maggiori contractor dell’industria offshore, attivo da 77 anni nel settore Oil&Gas, con operatività in tutto il mondo per l’installazione, manutenzione e decomissioning di piattaforme, costruzione di tubazioni sottomarine per il trasporto di petrolio e gas per clienti di standing internazionale, tra cui ENI, SAIPEM, PEMEX, SINOPEC, INGL (Israel), SNAM. 

“I settori petrolifero e dell’energia ci hanno visti protagonisti negli ultimi 77 anni della storia imprenditoriale italiana per ricerca, innovazione tecnologica, formazione e sostenibilità - sottolinea Silvio Bartolotti, Presidente e Amministratore Delegato di Micoperi S.p.A. -. Aver incontrato illimity sul finire di quest’ultima crisi petrolifera mondiale, ha rappresentato per Micoperi una grande opportunità, che proietterà la nostra società verso nuovi traguardi e la vedrà protagonista di una grande crescita dimensionale, con l’aggiudicazione, già in atto, di progetti di dimensione crescente. Un ringraziamento particolare ad illimity ed ai suoi Dirigenti per aver compreso i veri valori e le potenzialità della Micoperi e della Famiglia Bartolotti sempre attenta alla difesa dell’occupazione in continua crescita”. 

Fondata a Cagliari nel 1946 per il recupero dei relitti bellici nel Mare Adriatico, nel 1956 ha partecipato all’intervento di bonifica del Canale di Suez ed è rapidamente cresciuta affermandosi quale operatore di eccellenza a livello globale. Più di recente, la Società si è in particolare distinta per aver portato a termine con successo l’operazione di rigalleggiamento e recupero della Costa Concordia, iniziata nel 2011 e completata nel 2014

Controllata dalla famiglia Bartolotti dal 1996, la Società offre una gamma completa di servizi, coprendo in house l’intero ciclo produttivo, dall’esplorazione dei fondali marini all’istallazione delle piattaforme offshore e delle condotte, dalla loro realizzazione alla manutenzione, fino allo smantellamento. Micoperi opera attraverso 15 navi di proprietà, una flotta versatile e in continua espansione che combina innovazione tecnologica e grande attenzione all’ambiente, oltre che flessibilità e consolidata esperienza del proprio personale. Forte della propria flotta e delle eccellenti risorse umane di cui dispone, nonché di un’intensa attività costante di ricerca e sviluppo, oggi Micoperi affianca alla tradizionale attività nel settore Oil&Gas anche quella dedicata alla realizzazione di parchi eolici offshore, ambito atteso in costante crescita. 

Inoltre, l’Azienda, recentemente, ha approvato un nuovo piano industriale che, anche grazie al supporto di illimity, consentirà alla Società di cogliere pienamente le opportunità offerte da una pipeline di commesse a livello globale che già oggi è pari a circa 800 milioni di euro. Attraverso il nuovo piano industriale, Micoperi punta a incrementare costantemente il proprio valore della produzione che nel 2022 si è attestato a 141,9 milioni di euro e si stima supererà i 180 milioni di euro nel 2027.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
31/08/2025
Bonus elettrodomestici 2025: sconti verdi fino a 200 euro al via
Bonus elettrodomestici 2025: requisiti ISEE, prodotti ammessi, rottamazione e domanda su P...
31/08/2025
Mercati europei, altalena: ad agosto fervori bancari e timori politici
Agosto altalenante per i mercati europei: Parigi giù, Madrid in testa, Milano positiva. Ba...
31/08/2025
Stop alle espulsioni lampo e dazi illegali: Trump sotto pressione
Due verdetti frenano la linea dura di Trump: dazi giudicati illegittimi per abuso di poter...
31/08/2025
Rientro amaro, stangata di 416 € per famiglia tra settembre e dicembre
Autunno 2025: stima di +416 € a famiglia tra settembre e dicembre. Rincari su alimentari, ...
31/08/2025
Novità d’impresa dell’ultima settimana
Settimana 23–30 agosto 2025: utili e ricavi in crescita per Brunello Cucinelli, acquisizio...
30/08/2025
Piano casa Meloni: case calmierate e fondi per le giovani famiglie
Case calmierate per giovani famiglie tra fondi e vincoli. Oggi 660 milioni non bastano: ca...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720