• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

​Innovatec, Catania: "Nuovo Piano di Sviluppo per crescere su economia circolare e rinnovabili"

- di: Barbara Bizzarri
 
​Innovatec, Catania: 'Nuovo Piano di Sviluppo per crescere su economia circolare e rinnovabili'
Innovatec ha presentato oggi il Piano di Sviluppo 2024-2026, che riconferma l’impegno della società nello sviluppo di un modello di business basato a regime su circolarità ed energie rinnovabili, con obiettivi di crescita dei ricavi e della redditività ed una prospettiva concreta di creazione di valore per gli azionisti: "Siamo al momento giusto nell’industria giusta, abbiamo la dimensione ottimale e siamo nelle condizioni di poter competere sul mercato puntando sull’innovazione”. Così l'ingegner Elio Catania, Chairman di Innovatec, nel corso della presentazione che si è svolta oggi a Palazzo Parigi a Milano.

Innovatec, Catania: "Nuovo Piano di Sviluppo per crescere su economia circolare e rinnovabili"

Il Business Plan si basa su due indirizzi strategici: operare quale facilitatore della transizione ecologica fornendo gli strumenti ai propri clienti per una progressiva decarbonizzazione delle proprie attività; affermare la propria posizione strategica quale leader nella circolarità, realizzando impianti dedicati al recupero di materia generata nel ciclo dei rifiuti e fornendo servizi integrati di EPR mediante la creazione di consorzi di filiera. Per questo, il piano prevede investimenti complessivi per circa 80 milioni di euro, di cui 20 milioni in M&A.

Il Piano prevede i seguenti Target al 2026: crescita dei ricavi a 478 milioni (CAGR 24%) e della marginalità generata, con EBITDA atteso a 66 milioni (+100% rispetto al 2022 e CAGR 33%), EBITDA margin atteso al 14%, EBIT a 46 milioni (CAGR 59%), forte generazione di cassa e solidità ed equilibrio finanziari. Quanto al dividendo si propone una dividend policy a fine Piano fino ad un massimo 10 centesimi di Euro. Il dividend yield per azione attualizzato a chiusura della giornata ieri è del 5,5%. Il pay-out ratio al 2026 è del 55-60%.

"Il Piano di Sviluppo al 2026 di Innovatec, focalizzato sulla crescita in ogni area di business, proietta questi ultimi in un percorso di crescita sostenibile il cui driver principale è l’ampliamento dei servizi per l’efficienza energetica e per una copertura di tutta la value chain del rifiuto fino al recupero della materia così da facilitare la transizione energetica ed ecologica fornendo gli strumenti ai propri clienti per una progressiva decarbonizzazione delle proprie attività", ribadisce il Presidente Catania, aggiungendo che “quello della Cleantech è un movimento su scala globale e fa parte di quei macrotrend irreversibili che vedono una grande crescita del volume degli investimenti sia dal punto di vista delle rinnovabili che dell’economia circolare. Il business plan che presentiamo oggi prevede investimenti mirati con una chiara definizione dei progetti che dobbiamo sviluppare a partire dal 2024 ed il rafforzamento della struttura manageriale, per segnare un cambio di passo”. 

L'Ad Colucci ha inoltre spiegato che "con questo Piano, Innovatec vuole affermare la propria posizione strategica quale leader nella circolarità, realizzando impianti dedicati al recupero di materia generata nel ciclo dei rifiuti e fornendo servizi integrati di EPR mediante la creazione di consorzi di filiera."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25