• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo: accordo strategico col Ministero dell'Economia degli Emirati Arabi legato alla transizione all'economia circolare

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo: accordo strategico col Ministero dell'Economia degli Emirati Arabi legato alla transizione all'economia circolare

Intesa Sanpaolo Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno siglato uno Strategic Master Agreement con il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti: l'accordo è finalizzato al promuovere l'adozione dei principi legati all'economia circolare nel Paese asiatico.

Intesa Sanpaolo: accordo col Ministero dell'Economia degli Emirati Arabi

Come specificato dal comunicato ufficiale, l'intesa è stato firmata dal Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Sua Eccellenza Abdulla Bin Touq Al Marry, dal Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, Mauro Micillo, e dal Vice Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center, Paolo Maria Vittorio Grandi.

Gli Emirati Arabi si sono quindi affidati al Gruppo italiano, scegliendolo come partner per il processo di transizione all'economia circolare per le capacità dimostrate nel supportare le start-up circular e le aziende mature mediorientali.

La Banca e il suo Innovation Center collaboreranno col Ministero, progettando e avviando politiche mirate a promuovere l'adozione di pratiche circular, di modelli innovativi di business e di iniziative di sviluppo di un ecosistema che vada a coinvolgere istituzioni, atenei, start-up, imprese e centri di ricerca.

Il progetto si aprirà con una prima fase che riguarderà la "mappatura ambientale", in cui saranno individuate le potenzialità degli Emirati Arabi e dei soggetti coinvolgibili (anche grazie alla partecipazione di Cariplo Factory). In seguito, il Gruppo e il Circular Economy Council del Paese collaboreranno, con la possibilità di realizzare in futuro un Laboratorio sul tema nel Paese. 

L'Istituto favorirà la strutturazione e il finanziamento di progetti locali, facendo leva sul plafond circular da 8 miliardi, previsto nel Piano d'Impresa 2022-2025.

Sua Eccellenza Abdulla Bin Touq Al Marry, Ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, ha spiegato: “Il governo degli Emirati Arabi Uniti riconosce l'importanza della transizione verso un modello di economia circolare per sostenere uno sviluppo economico sostenibile e globale, basato sulla visione e sulle direttive della sua saggia leadership. Cerchiamo di sfruttare il potenziale delle partnership con il settore privato, le parti interessate e le principali aziende globali per raggiungere sul campo i nostri obiettivi economici circolari. La firma dell’accordo quadro strategico con Intesa Sanpaolo segna una tappa fondamentale in questo senso, che contribuirà a rafforzare la competitività degli Emirati Arabi Uniti come una delle principali economie circolari a livello regionale e globale”.

Mauro Micillo, Chief della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo (nella foto), ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di collaborare con gli Emirati Arabi Uniti nel percorso verso la transizione all’economia circolare, valorizzando la nostra esperienza distintiva. Le nostre filiali di Dubai e Abu Dhabi e Intesa Sanpaolo Innovation Center operano da tempo a servizio di società e start-up che negli Emirati Arabi Uniti possono trovare accesso a capitali internazionali e condizioni ideali per crescere, in particolare nell’ambito della circular economy”.

Paolo Maria Vittorio Grandi, Vice Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha concluso: “Il nostro Circular Economy Team collabora già dal 2018 con il Governo emiratino avendo realizzato iniziative a supporto della diffusione del modello economico-produttivo circolare nel Medio Oriente. Essere scelti dal Ministero dell’Economia degli EAU per un’importante consulenza sulla circular economy ci onora e ci incoraggia a continuare nella direzione intrapresa, fornendo a Istituzioni, aziende di ogni dimensione e start-up i migliori strumenti per comprendere e abbracciare appieno la rivoluzione circolare”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25