Intesa Sanpaolo conferma ancora una volta il suo impegno per il sociale: si è infatti conclusa con successo la raccolta fondi promossa nel settembre 2024 insieme a Fondazione Asilo Mariuccia attraverso la piattaforma For Funding, e destinata al progetto “Casa Ersilia”, grazie al quale saranno realizzate due case rifugio in Lombardia per donne vittime di violenze.
Intesa Sanpaolo e Fondazione Asilo Mariuccia: conclusa raccolta per il progetto "Casa Ersilia"
La somma raccolta supera i 130.000 euro, che hanno finanziato di due appartamenti di proprietà della Fondazione che hanno finanziato la ristrutturazione (già completata) di due appartamenti, di proprietà della Fondazione, che ospiteranno donne e i loro bambini.
I fondi finanzieranno inoltre un anno di attività del team specializzato nell'accoglienza (professionisti nel campo della psicoterapia, del sostegno psicologico e della mediazione culturale) e l'acquisto di un automezzo con autista per il trasporto degli ospiti.
La Fondazione sosterrà inoltre i costi per le spese alimentari, i vestiti e alcuni giochi per rendere il periodo di isolamento meno traumatico possibile, dato che gli appartamenti sono situati in ubicazioni segrete per rispettare la privacy delle persone ospitate.
La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo ha sostenuto l’iniziativa con una propria donazione.
Emanuela Baio, Presidente di Fondazione Asilo Mariuccia (nella foto), ha commentato: “Ringraziamo, a nome di tutta la Fondazione, la Divisione IMI Corporate & Investment banking di Intesa Sanpaolo per il grande supporto al progetto che ci ha permesso in tempi brevi di ristrutturare e aprire i nuovi servizi. L’obiettivo della Fondazione è quello di accompagnare queste donne sole o con i loro figli verso un percorso di fuoriuscita dalla violenza, progettando dove possibile un ricollocamento in tempi brevi in comunità, o in altre strutture del territorio”.