• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Aumenti stipendi e prestiti: le novità per i docenti nel 2025

- di: Bruno Coletta
 
Aumenti stipendi e prestiti: le novità per i docenti nel 2025
Nuovi stipendi per i docenti: aumenti e arretrati nel 2025
Il rinnovo del contratto per i docenti, previsto per il 2025, rappresenta una svolta significativa per il settore dell’istruzione. Con un aumento salariale medio di 150 euro lordi mensili, i docenti italiani potranno beneficiare di un incremento che, al netto, si tradurrà in circa 70 euro per il 2024, e un importo simbolico per il periodo 2022-2023.
Il governo ha annunciato ulteriori aumenti progressivi fino al 16% complessivo entro il 2030, per compensare l’inflazione e salvaguardare il potere d’acquisto. A queste misure si aggiungono gli arretrati contrattuali, che verranno liquidati senza impattare sul valore del quinto cedibile, lasciando intatta la capacità di accesso al credito per i docenti.

Prestiti NoiPA: un’opportunità strategica per il 2025
Parallelamente al rinnovo contrattuale, cresce l’interesse per il Prestito NoiPA garantito, una soluzione di finanziamento dedicata ai dipendenti pubblici. Questo prestito, riservato a docenti, dirigenti scolastici e personale ATA, consente di ottenere somme comprese tra 5.000 e 75.000 euro a tassi vantaggiosi e fissi, grazie a un accordo tra istituti di credito convenzionati e il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
I principali vantaggi includono:
Tassi fissi tra i più competitivi sul mercato.
Piani di rimborso flessibili da 24 a 120 mesi, con rate trattenute direttamente in busta paga.
Copertura assicurativa inclusa contro perdita del lavoro o decesso.
Nessuna commissione o costo nascosto.
Possibilità di rinnovo anche con finanziamenti già attivi.
Secondo gli esperti del settore finanziario, il taglio dei tassi BCE rende questo momento particolarmente favorevole per richiedere liquidità. “I docenti possono sfruttare questa opportunità per finanziare progetti personali o far fronte a spese impreviste”, sottolineano fonti istituzionali.

Come richiedere il Prestito NoiPA
Il processo di richiesta del Prestito NoiPA è stato ottimizzato per essere rapido e digitale, grazie alla possibilità di utilizzare il riconoscimento Spid. La procedura è completamente online e offre trasparenza e comodità.
Per ottenere un preventivo personalizzato, è possibile accedere al portale dedicato e simulare le condizioni del prestito in base alle proprie esigenze.
(Nella foto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25