• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

The Italian Sea Group pronta alla quotazione sul MTA di Borsa Italiana

- di: Daniele Minuti
 
The Italian Sea Group pronta alla quotazione sul MTA di Borsa Italiana
The Italian Sea Group ha pubblicato una nota ufficiale con cui annuncia la sua intenzione di procedere a un'offerta e quotazione delle sue azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana.

L'azienda che opera nel settore della nautica del lusso, fondata dall'amministratore delegato Giovanni Costantino (nella foto), ha spiegato nella nota che l'offerta consisterà nel collocamento in parte di azioni di nuova emissione e in parte di azione poste in vendita da GC Holding (società controllata dallo stesso Costantino).

"Nel corso dell'offerta"
- si legge nella nota - "la società offrirà azioni di nuova emissione rinvenienti da un aumento di capitale con obiettivo di raccolta lordo che ammonta a circa 50 milioni di euro lordi. In relazione all'offerta, GC Holding rimarrà azionista di maggioranza e fornirà un'opzione di over-allotment a copertura di potenziali sovrallocazioni che sarà poi supportata da un'opzione greenshoe da esso fornita". Inoltre viene specificato come The Italian Sea Group e GC Holding assumano impegni di lock-up per determinati periodi di tempo successivi all'offerta.

In ultimo viene aggiunto che nell'ambito dell'offerta due investitori istituzionali e qualificati si sono impegnati disgiuntamente a sottoscrivere e/o acquistare azioni per un ammontare complessivo al 15% delle azioni in circolazione dopo l'offerta: si tratta di Alychlo NV, società di investimento della famiglia di Marc Coucke, e Giorgio Armani.

Con i proventi ottenuti dalla quotazione sul MTA di Borsa Italiana, The Italian Sea Group si pone l'obiettivo di attuare gli obiettivi strategici fissati e più nello specifico di consolidare la sua posizione nel segmento della nautica di lusso di grandi dimensioni, in particolare la costruzione degli yacht che arrivano a una lunghezza di 100 metri. A questo si aggiunge il traguardo di migliorare la percezione dei suoi brand, con nuovi accordi di collaborazione con i marchi più importanti del mondo del lusso, e infine quello di aumentare la sua capacità produttiva grazie all'acquisto di nuovi cantieri navali europei, non solo in Italia ma anche all'estero (Turchia e Grecia).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
22/07/2025
Le ultime parole di Laura Santi: “non potete capire che senso di libertà”
Il gesto lucido di Laura Santi, attivista e giornalista, riapre il dibattito sul suicidio ...
22/07/2025
Recupero di materie prime dai rifiuti elettronici: accordo fra Iren ed Egyptian Electronics Recycling
Iren ha siglato un protocollo d'intesa con l'azienda egiziana Egyptian Electronics Recycli...
22/07/2025
Il Gruppo Hera cresce nell’Industrial Waste acquistando Ambiente Energia
Hera: perfezionato l'acquisto dell'intero capitale sociale di Ambiente Energia da Manifatt...
22/07/2025
Poste Italiane, ricavi record e utile in crescita: al rialzo le stime per il 2025
Poste Italiane chiude il primo semestre dell’anno con numeri che confermano il momento pos...
22/07/2025
Dazi Usa al 30%, l’allarme di Orsini (Confindustria): “Serve un fronte europeo”
Confindustria mette nero su bianco le conseguenze di un’eventuale impennata dei dazi statu...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25