• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Itas Mutua e Telepass, accordo strategico per offrire nuovi servizi in mobilità

- di: Barbara Leone
 
Itas Mutua e Telepass, accordo strategico per offrire nuovi servizi in mobilità
Una mobilità sempre più connessa e protetta. E’ questo l’obiettivo dell’importante accordo siglato tra Itas Mutua, la più antica compagnia assicurativa italiana con oltre 200 anni di storia, e Telepass, società leader in Italia nel settore dei servizi per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano. Una partnership strategica, quella tra Itas Mutua e Telepass, volta ad offrire servizi innovativi ai propri reciproci e potenziali clienti. In un settore, quello della mobilità, dove i clienti dimostrano sempre maggiori esigenze di connessione, intermodalità, servizi smart e attenzione alla sostenibilità, Itas Mutua metterà gratuitamente a disposizione dei propri soci assicurati l’ecosistema digitale dei servizi per la mobilità di Telepass, a cominciare dal dispositivo per l’accesso al telepedaggio. Al contempo, Telepass proporrà attraverso la propria piattaforma insurtech alcuni specifici prodotti assicurativi sviluppati da Itas e creati appositamente per essere fruiti in mobilità.

Accordo fra Itas Mutua e Telepass

Tra le polizze acquistabili direttamente dagli oltre 7 milioni di clienti Telepass vi saranno prodotti di “instant insurance” legati, ad esempio, alle attività sportive come lo sci alpino, per il quale è scattato l’obbligo assicurativo dallo scorso 1° gennaio 2022. Telepass, infatti, dal 2019 è entrata nel settore degli sport invernali attraverso la commercializzazione del proprio skipass che consente, senza preventive code alle casse, l’accesso ad oltre 40 comprensori sciistici in tutta Italia.

Grazie alla vasta rete di intermediari sul territorio, Itas offrirà dunque gratuitamente l’abbonamento a Telepass ai propri soci assicurati quale segno distintivo nell’intero mercato assicurativo: a cominciare dai servizi legati all’auto (come il pagamento del pedaggio autostradale, i parcheggi, le strisce blu e i traghetti) per poi allargarsi, nell’arco di un anno, alla totalità dell’offerta per la mobilità quotidiana, come la sharing mobility, i treni, i taxi e il trasporto pubblico locale.

“Siamo davvero entusiasti che Telepass abbia scelto ITAS come partner assicurativo - ha commentato l’Amministratore delegato e Direttore generale di Itas Alessandro Molinari -. Questa collaborazione diventa per noi strategica poiché ci permette di offrire gratuitamente ai nostri soci assicurati nuovi servizi di utilità quotidiana integrativi all’assicurazione auto. L’accordo non solo rappresenta una valorizzazione in chiave nazionale del nostro brand, ma spinge la nostra Compagnia in un futuro in cui le coperture assicurative dovranno essere sempre più integrate con servizi a uso giornaliero per i clienti. La compenetrazione tra l’innovazione digitale i servizi in mobilità e la fondamentale consulenza della nostra rete di agenti - ha aggiunto Molinari - rappresenta il mix giusto per garantire il miglior servizio possibile, non solo ai nostri oltre 800 mila soci, ma anche alla vasta platea di clienti Telepass che presto, sono convinto, potranno apprezzare la serietà e la protezione che la nostra Compagnia garantisce da 200 anni sul territorio italiano, sapendo unire tradizione, modernità e continua ricerca dell’innovazione”.

Soddisfatto anche Gabriele Benedetto, Amministratore delegato di Telepass, che ha così commentato l’accordo: “Abbiamo una storia preziosa di partnership alle spalle che ci ha permesso di crescere e di generare valore per i clienti creando un ecosistema integrato e sempre più completo di servizi per la mobilità urbana ed extraurbana. Nell’ultimo anno, abbiamo registrato un sempre maggiore interesse del mondo assicurativo per il settore della mobilità, di cui siamo da sempre leader e di cui siamo diventati un caso di studio per la prestigiosa università statunitense di Harvard. In questo contesto, la partnership con Itas rappresenta un esempio virtuoso con il quale si dimostra come sia possibile creare innovazione di prodotto e di servizio quando si uniscono competenze provenienti da settori differenti. Questa strategica partnership - ha detto in conclusione l’Ad Telepass - si aggiunge alle altre già siglate negli ultimi anni con realtà di cui condividiamo la visione e la missione, consentendoci al contempo di proseguire il nostro percorso per facilitare sempre di più la vita delle persone in movimento”.

Nella foto: Gabriele BenedettoAmministratore delegato di Telepass e Alessandro Molinari Amministratore delegato e Direttore generale di Itas Mutua
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
11
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
Trovati 75 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25