• POSTE25 850 1

JLL e Tétris Italia insieme per il progetto della nuova sede direzionale di BPER Banca

- di: Daniele Minuti
 
JLL e Tétris Italia insieme per il progetto della nuova sede direzionale di BPER Banca
JLL e Tétris Italia hanno affiancato BPER Banca nel progetto di realizzazione della nuova sede direzionale del Gruppo, che traferirà i suoi uffici nel "Diamantino" di Milano, storico grattacielo parte del progetto immobiliare del business district delle Varesine.
Un quartier generale che occupa quattro piani dell'edificio, per un totale di 4.800 quadrati, con spazi di lavoro flessibili che riflettono l'identità del Gruppo.

JLL e Tétris Italia insieme per il progetto della nuova sede direzionale di BPER Banca

Un progetto realizzato in sinergia in sinergia i team di Project & Development Services e Workplace Strategy di JLL (guidati rispettivamente da Matteo Lavazza e Andrea Andreotti) con insieme a Tétris. Il primo team ha coordinato l'implementazione del progetto, gestendo le attività di Project Management e puntando a garantire rispetto del budget e consegna nelle tempistiche richieste, mentre il secondo ha accompagnato la banca nel processo di trasformazione degli spazi di lavoro.

 

Il design degli interni, curato da Tétris, propone un’estetica moderna e ricercata che trasmette i valori del brand e la sua solidità, coniugando le necessità lavorative tipiche di una società bancaria e la volontà di essere al passo con le nuove tendenze del mondo del lavoro, che mettono al centro il benessere dell’individuo e le sue esigenze. Gli ambienti dinamici, interconnessi e aperti incoraggiano la comunicazione tra le persone, migliorando il senso di appartenenza e la qualità del lavoro e delle relazioni.

 

Il concetto di luogo di lavoro “Smart”, alla base del progetto e della strategia di workplace adottata, si concretizza in una distribuzione degli spazi funzionale alle attività dell’azienda e segue un approccio all’uso dello spazio “Activity Driven”, con zone condivise in open space e postazioni operative non assegnate.

 

Per ottimizzare l’esperienza digitale e rendere gli spazi più fruibili, sono stati installati sistemi di prenotazione delle sale e delle postazioni e dispositivi audio/video all’avanguardia, che migliorano l’esperienza dei team che lavorano sia in presenza che da remoto, facilitando l’interazione e il lavoro di squadra.

Una varietà di aree e supporti per il lavoro di gruppo, le attività individuali e quelle formali e informali, come sale riunioni di varie dimensioni, office&meet, phone booth e work-cafè dove socializzare e scambiare idee con i colleghi, che invita le persone a scegliere la postazione più idonea alla mansione da svolgere, consentendo ai dipendenti di ottenere durante tutta la giornata il massimo comfort, enfatizzato anche dalla presenza di biofilia, l’uso di materiali, texture e motivi organici, l’attenzione alle prestazioni acustiche degli spazi, un’illuminazione naturale degli ambienti e la scelta di tonalità neutre, ravvivate da note di colore nelle tonalità del verde e nuance dalle sfumature calde, che contribuiscono a creare un’atmosfera positiva, accogliente e rigenerante.

Andrea Andreotti, Head of Workplace Strategy di JLL Italia, ha dichiarato:“L'introduzione da parte delle aziende di modelli di lavoro ibridi sta offrendo alle persone maggiore flessibilità, ponendo allo stesso tempo una sfida alle aziende, che devono essere pronte a fornire ai propri dipendenti spazi che rispondano alle loro nuove esigenze. Spazi sostenibili con aree collettive e di relax, servizi legati alla salute e aree all'aperto sono in cima alla lista dei comfort che i dipendenti vorrebbero avere a disposizione nel luogo di lavoro, in quanto una delle principali motivazioni che li spinge a recarsi in ufficio è quella di poter interagire e collaborare con i colleghi, all’interno di ambienti innovativi, adattivi e, al contempo, accoglienti come quelli di casa.”

 

Philippe Sourdois, Managing Director di Tétris Italia, ha commentato: “Le abitudini lavorative continuano a evolvere e così anche il ruolo e il valore dell'ufficio, che diventa un luogo di connessione a supporto delle persone che lavorano sia in presenza che da remoto mettendo a disposizione spazi che favoriscono l'innovazione e migliorano la collaborazione. Il design degli spazi deve andare di pari passo con questi cambiamenti per offrire una nuova esperienza ai dipendenti. Trovare un equilibrio tra flessibilità, comfort e sostenibilità nella progettazione degli uffici aiuta le aziende ad adattarsi all'evoluzione delle esigenze lavorative, creando un contesto in cui tutti i dipendenti si sentono coinvolti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
31/07/2025
Iveco smembrata: va a Tata (mezzi commerciali) e Leonardo (difesa)
Tata Motors compra Iveco per 5,5 miliardi. La difesa va a Leonardo, i camion restano a Tor...
31/07/2025
Trump detta, Seoul firma: il patto da 450 miliardi che ribalta i dazi
Seoul accetta dazi al 15%, Trump ottiene dazi zero e 450 miliardi di investimenti controll...
31/07/2025
Usa: 50 % di dazi e sanzioni al Brasile, furiosa reazione di Lula
Lula difende la sovranità del Brasile contro i dazi Usa al 50 %. Sanzionato il giudice Mor...
30/07/2025
Trump rilancia la guerra dei dazi: 25% sull’India da agosto
Trump annuncia dazi del 25% sull'India dal 1° agosto. Mercati in allarme, tensioni geopoli...
30/07/2025
Mercati in fermento: Piazza Affari guida il recupero europeo
Ftse Mib positivo, spread stabile e petrolio in rialzo: Milano è la migliore Borsa d’Europ...
30/07/2025
Von der Leyen sotto assedio: quel patto sui dazi che spacca l’Europa
L’accordo Ue-Usa sui dazi scatena la rivolta politica e industriale. Francia, Germania e S...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720