• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Jonix chiude l'esercizio 2022 con ricavi gestionali a 4,41 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Jonix chiude l'esercizio 2022 con ricavi gestionali a 4,41 milioni di euro
Jonix si lascia alle spalle l'esercizio 2022: la PMI Innovativa e Società Benefit quotata su Euronext Growth Milan ha infatti comunicato che i Ricavi Gestionali dello scorso anno, non sottoposti a revisione contabile, ammontano a 4,41 milioni di euro (in calo rispetto ai 6,83 milioni di euro del 2021).

Jonix chiude l'esercizio 2022 con ricavi gestionali a 4,41 milioni di euro

Il comunicato rilasciato specifica come ricavi realizzati all’estero sono pari a 2,54 milioni di euro (quota del 58% del totale), rispetto a 4,08 milioni di euro nel 2021 (60% del totale). L’Italia evidenzia invece ricavi pari a 1,87 milioni di euro (quota 42% del totale), rispetto a 2,75 milioni di euro nel 2021 (37% del totale).

Per quanto riguarda le linee di business, i ricavi delle Air Tech Solutions si attestano a 3,48 milioni di euro (contro i 5,90 milioni di euro nel 2021), mentre quelli delle Advanced Tech Solutions arrivano a 0,24 milioni di euro (0,56 milioni di euro nel 2021). Dal punto di vista settoriale invece, il Residenziale registra ricavi pari a 1,34 milioni di euro (2,53 milioni di euro nel 2021), mentre il Commerciale registra ricavi pari a 2,39 milioni di euro (4,30 milioni di euro nel 2021). Si segnala che nel totale dei ricavi 2022 si registra un’importante componente di 0,67 milioni di euro delle Spareparts relativa all’installato.

Antonio Cecchi, Presidente e Amministratore Delegato di Jonix (nella foto), ha commentato: "Chiudiamo il 2022 con ricavi pari a 4,41 milioni di euro, superiori rispetto alle stime di chiusura comunicate il 28 settembre scorso, e che beneficiano anche del completamento di alcuni ordini in portafoglio resi possibili da una intensa attività di produzione negli ultimi mesi. Siamo soddisfatti di questo risultato, conseguito in un esercizio particolarmente complesso, caratterizzato da una riduzione della domanda retail e dalla crisi energetica conseguente al conflitto Russia-Ucraina che ha impattato sulla capacità di investimento del mondo corporate. Stiamo proseguendo nell’attività di sensibilizzazione ed education sia a livello nazionale che regionale finalizzata all’adozione di interventi legislativi e regolamentari legati alla qualità dell’aria indoor".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
25/07/2025
Trump alla Federal Reserve: “Tagliare i tassi di almeno tre punti”
Donald Trump, ha compiuto un gesto politico e simbolico senza precedenti, recandosi person...
25/07/2025
Ops su Mediobanca, Lovaglio euforico: “Nascerà il terzo polo bancario”
Lovaglio rilancia sull’ops per Mediobanca: dividendi in crescita, obiettivo il 66,7%. Il r...
25/07/2025
Il ricatto del bove: Trump arruola pure le vacche nella crociata Usa
Donald Trump rivendica come trionfo l'ok australiano alla carne USA, ma è solo propaganda....
24/07/2025
Carrefour dice addio all’Italia: NewPrinces rileverà 1.188 negozi
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: un’operazione da 1 miliardo che ridisegna la GDO. ...
24/07/2025
Mediobanca, sfida MPS e nuovo Ceo: tutti i nomi in corsa
L’OPS di MPS impone una svolta strategica per Mediobanca. La scelta del nuovo Ceo sarà dec...
24/07/2025
Mediobanca, azioni in movimento: ecco chi compra e chi vende
Risiko bancario in fermento: Plt Holding acquista milioni di azioni Mediobanca, mentre Aur...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25