• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire: NextChem acquisisce il 100% di GasConTec

- di: Redazione
 
Maire: NextChem acquisisce il 100% di GasConTec
Maire ha comunicato la firma da parte di NextChem di un accordo vincolante finalizzato all'acquisizione del 100% di GasConTec. azienda innovativa specializzata nello sviluppo tecnologico e nell'ingegneria di processo. Un'operazione che permette al Gruppo di rafforzare il proprio portafoglio di brevetti innovativi, in particolare grazie all'Autothermal Reforming, tecnologia della realtà tedesca, collaudata per produrre idrogeno a bassa impronta carbonica e con alti tassi di cattura della CO2.

Maire: NextChem acquisisce il 100% di GasConTec

Una tecnologia che permette di sfruttare gli elevati rendimenti dell’idrogeno con bassi requisiti energetici esterni, garantendo efficienza e convenienza soprattutto negli impianti di larga scala.

Le tecnologie distintive di GCT completeranno l'offerta di NextChem in segmenti chiave, a supporto della crescita e del rafforzamento della value proposition di Maire nelle soluzioni industriali per la transizione energetica, ed ampliando la base di clienti.

La nota specifica che l'accordo prevede un corrispettivo di 30 milioni di euro, diviso in una prima tranche da 15 milioni da versare entro 2 anni dal closing (previsto per il secondo trimestre del 2024), al raggiungimento di determinati obiettivi, a cui si aggiunge l'earn-out fino a 15 milioni di euro, in base alla sottoscrizione e ai risultati di determinati accordi di licenza relativi alle tecnologie GCT entro 7 anni dal closing.

Alessandro Bernini, CEO di Maire (nella foto), ha commentato: "Questa acquisizione, la seconda di quest'anno, segna un passo importante per rafforzare ulteriormente il portafoglio di NextChem con tecnologie distintive a bassa impronta carbonica. Il know-how e le competenze di ingegneria di processo di GCT supporteranno fortemente lo sviluppo di processi innovativi per la produzione di prodotti chimici a bassa impronta carbonica, rafforzando ulteriormente il posizionamento strategico di Maire come facilitatore industriale della transizione energetica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
22/07/2025
Piazza Affari resiste alle vendite, spinta da Iveco e Poste
Milano resiste alle pressioni di mercato: FTSE MIB stabile, grazie a Iveco e Poste. Spread...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25