• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Maire Tecnimont si aggiudica un contratto petrolchimico da 130 milioni di euro da Kazanorgsintez PJSC

- di: Daniele Minuti
 
Maire Tecnimont si aggiudica un contratto petrolchimico da 130 milioni di euro da Kazanorgsintez PJSC
Maire Tecnimont ha annunciato che le sue controllate Tecnimont Planung & Industrieanlagenbau e MT Russia LLC si sono aggiudicate un contratto Engineering and Procurement da Kazanorgsintez PJSC, che riguarda l'esecuzione di un impianto di polietilene a bassa densità (LDPE)/etilene vinil acetato (EVA), all’interno del complesso situato nella Federazione Russa, più precisamente a Kazan, in Tatarstan.

La firma del contratto EP, il cui valore complessivo si aggira attorno ai 130 milioni di euro, si è tenuta alla presenza di rappresentanti di entrambe le società, di Farid Minigulov, Direttore Generale di KOS, e di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont.

"Il contratto" - si legge nel comunicato ufficiale - "è su base Lump Sum per i servizi di ingegneria e procurement, mentre la fornitura di equipment e materiali è su base rimborsabile. Lo scopo del lavoro prevede l’implementazione di un nuovo impianto LDPE/EVA con una capacità di 100.000 tonnellate l’anno. Il progetto è mirato all’aumento della capacità produttiva di poliolefine e il suo completamento è previsto entro 40 mesi circa dalla data di firma del contratto".

La parte di scope of work situato nel territorio di Kazan sarà eseguita da MT Russia, direttamente nel centro di ingegneria di Mosca dove il Gruppo Maire Tecnimont può contare su un team di oltre 200 specialisti che lavorano nella realizzazione di progetti in loco. 

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont (nella foto), ha dichiarato: "Siamo entusiasti di mettere al servizio di KOS il nostro know-how tecnologico e le nostre capacità di ingegneria e costruzione per supportare lo sviluppo industriale del Tatarstan con le più avanzate tecnologie in grado di garantire i massimi standard ambientali. Con questo contratto consolidiamo ulteriormente il nostro già solido track record nella Federazione Russa grazie alla nostra leadership nelle poliolefine e alle sinergie all’interno del Gruppo".

Il comunicato è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25