• POSTE25 850 1

Maire Tecnimont: NextChem acquisisce la maggioranza di Conser

- di: Daniele Minuti
 
Maire Tecnimont: NextChem acquisisce la maggioranza di Conser
Maire Tecnimont ha annunciato l'acquisizione, avvenuta tramite la propria controllata NextChem Holding, di una quota dell'83,5% di Conser, società romana di tecnologie proprietarie e di ingegneria di processo. In un'operazione che permette all'azienda di entrare nei mercati delle tecnologie per derivati ad alto valore aggiunto e per intermedi di plastiche biodegradabili.

Maire Tecnimont: acquisito l'83,5% di Conser

La nota ufficiale specifica che il closing è previsto entro il 15 aprile 2023, al verificarsi delle condizioni tipiche per operazioni simili, e che NextChem Holding detiene anche l'opzione di acquisizione per la restante quota del 16,5% entro i prossimi 3 anni.

Nell'ambito di questa operazione, Conser andrà a beneficiare del know-how tecnologico e dell'esperienza del Gruppo con la possibilità di ottimizzare ulteriormente le proprie tecnologie attuali e future, in modo da sviluppare tra l’altro un polimero completamente biodegradabile o a base biologica. Dal canto suo invece, Maire Tecnimont andrà a rafforzare ancora di più la sua posizione di leadership nel settore dei polimeri, ampliando il proprio portafoglio con le tecnologie per gli intermedi delle plastiche biodegradabili e per le specialità chimiche a valore aggiunto, con l'obiettivo di combinarle con la propria capacità integrata di esecuzione di progetti, facendo leva al contempo sulla propria rete commerciale internazionale.

Alessandro Bernini, Amministratore Delegato del Gruppo Maire Tecnimont (nella foto), ha commentato: "Questo importante passo consente al Gruppo Maire Tecnimont di ampliare il proprio portafoglio tecnologico nell'area dei prodotti chimici sostenibili. Integreremo la nostra value proposition come licensor di tecnologie e fornitore di servizi ad alto contenuto tecnologico a supporto della transizione energetica con nuove soluzioni innovative per supportare i mercati globali nel percorso verso un'economia più sostenibile. Apprezziamo il valore aggiunto che Flavio Simola ha portato alla società, e siamo entusiasti di continuare a lavorare con lui ed il suo team".

Flavio Simola, Amministratore Unico e maggiore azionista di Conser, ha dichiarato: “Ritengo questa operazione estremamente interessante in quanto potrà consentire l’espansione sia delle attività di sviluppo tecnologico, che di quelle commerciali internazionali.”
Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
27/08/2025
Mercedes cede a Nissan: scoppia il tempaccio in Borsa
Mercedes cede tramite il fondo pensione la quota del 3,8% in Nissan: a Tokyo il titolo sci...
27/08/2025
Mps spinge sull’ops per Mediobanca, serve un rilancio da 260 milioni
OPS Mps su Mediobanca ferma al 19,4%: per colmare il gap servono 260 milioni in contanti. ...
27/08/2025
La calma prima dell’onda: mercati asiatici navigano in attesa di Nvidia
Panoramica dei mercati asiatici in attesa dei risultati Nvidia: indici misti, futures caut...
27/08/2025
Bonifici sotto attacco, carte più sicure: cosa rischiamo davvero
Bonifici sempre più nel mirino: dati, rischi dei bonifici istantanei, ingegneria sociale e...
27/08/2025
Tariffe Usa al 50 %: l’India sotto pressione
Da oggi 27 agosto 2025 gli USA raddoppiano i dazi al 50% sulle merci indiane: settori colp...
27/08/2025
Gli utili industriali cinesi arrancano tra deflazione e fiducia fiacca
Utili industriali cinesi in calo dell’1,7% da gennaio a luglio 2025, terzo mese negativo a...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720