• SIMEST25 850 1

Ettore Majorana: Il segreto rivelato a ottantasei anni dalla scomparsa

- di: Marta Giannoni
 
Ettore Majorana: Il segreto rivelato a ottantasei anni dalla scomparsa
Chi era Ettore Majorana
Ettore Majorana, nato a Catania il 5 agosto 1906, è stato uno dei più brillanti fisici teorici italiani del XX secolo. Appartenente al celebre gruppo dei "ragazzi di via Panisperna" guidati da Enrico Fermi, contribuì in modo determinante allo sviluppo della fisica quantistica, introducendo concetti che ancora oggi influenzano la ricerca scientifica. La sua improvvisa e misteriosa scomparsa avvenne nel marzo del 1938, mentre viaggiava tra Palermo e Napoli, dando vita a un enigma che avrebbe affascinato generazioni di studiosi e appassionati.
________________________________________
Un mistero svelato?
La Repubblica ha pubblicato oggi un articolo di Stefano Roncoroni, nipote del celebre fisico Ettore Majorana, che potrebbe finalmente risolvere il mistero della scomparsa dello scienziato nel 1938. Grazie a documenti inediti, Roncoroni porta alla luce una verità sepolta per decenni: la morte di Majorana era nota alla famiglia dal 1939, ma fu deliberatamente occultata.
________________________________________
La lettera che cambia tutto
Secondo Roncoroni, il punto di svolta nella vicenda è rappresentato da una lettera del gesuita Padre Caselli, datata 22 settembre 1939, indirizzata a Salvatore Majorana, fratello di Ettore. Il documento descrive lo scienziato come un "compianto" e "caro estinto", termini inequivocabili per indicare la sua morte. Nonostante ciò, la famiglia Majorana scelse il silenzio, mantenendo il segreto anche di fronte alla crescente attenzione pubblica.
________________________________________
Un silenzio colpevole
La scelta della famiglia appare ambigua: dolore sincero o volontà di proteggere un’immagine familiare idealizzata? Questo segreto è stato difeso per decenni, nonostante la crescente curiosità del mondo accademico e mediatico. La lettera è emersa solo nel 1964 quando Roncoroni, allora giovane ricercatore, ne entrò in possesso. Vincolato al silenzio da un patto familiare, decise di rivelare tutto solo nel 2013. ma la cosa passò praticamente inosservata. Ora è stata fatta propria da un grande quotidiano italiano come La Repubblica.
________________________________________
Le ombre della famiglia Majorana
Roncoroni sostiene che la vicenda Majorana non riguarda solo il mistero della morte, ma anche le dinamiche interne a una famiglia incapace di accettare il genio irregolare di Ettore e la sua omosessualità. Il loro comportamento, caratterizzato da segreti e contraddizioni, alimenta il dubbio su quanto effettivamente sapessero e sulle motivazioni del loro silenzio.
________________________________________
Conclusioni: una verità parziale
Nonostante le rivelazioni di Roncoroni, il caso Majorana rimane avvolto da una nebbia di interrogativi. La conferma della sua morte nel 1939 sposta l’attenzione sulle circostanze che l’hanno preceduta: isolamento, pressioni familiari o una decisione deliberata di sparire? La figura di Ettore Majorana resta un enigma, non solo per la fisica che ha rivoluzionato, ma anche per il dramma umano che ha vissuto.
Questa nuova narrazione è un invito a riflettere su come verità personali e collettive possano intrecciarsi, alimentando un mito che continua a sfidare il tempo.
(Nella foto Ettore Majorana nella foto del documento di identità)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
1
21/04/2025
È morto Papa Francesco, il pontefice che ha cambiato il volto della Chiesa
È morto Papa Francesco, il pontefice che ha cambiato il volto della Chiesa
18/04/2025
Pasqua e ponti di primavera: turismo da oltre 9 miliardi secondo CNA
Pasqua e i lunghi ponti di primavera si confermano una vera e propria miniera d’oro per il...
18/04/2025
Vance a Roma, pressing americano sui dazi. Meloni sente von der Leyen dopo l’incontro con Trump
JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, è atterrato a Roma nelle prime ore del mattino
18/04/2025
Il ritorno della minaccia jihadista in Italia: fermato presunto terrorista in Calabria
Un cittadino tunisino è stato fermato in Calabria dalla sezione antiterrorismo della Digos...
18/04/2025
Mestre, 32enne segregata e violentata per giorni da un branco: arresti e orrore
Una donna di 32 anni è stata vittima di una brutale violenza sessuale collettiva a Mestre
18/04/2025
Papa Francesco a Regina Coeli, il Giovedì Santo tra i detenuti: “Con voi anche quest’anno”
Come ormai da tradizione, Papa Francesco ha scelto di celebrare il Giovedì Santo tra le mu...
Trovati 24 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720