• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Manovra 2025, via libera al Decreto Fiscale: tutte le misure e le novità

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Manovra 2025, via libera al Decreto Fiscale: tutte le misure e le novità
La Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2025, un tassello fondamentale nell’architettura economica del prossimo anno. Con 192 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti, il provvedimento, già approvato al Senato il 28 novembre, è stato convertito in legge, rispettando la scadenza fissata al 18 dicembre.

Manovra 2025, via libera al Decreto Fiscale: tutte le misure e le novità

Il decreto introduce interventi che toccano diversi settori, confermandosi uno strumento di ampio respiro. Ecco le principali misure:

Rinvio fiscale per le partite IVA

La seconda rata di acconto delle imposte dirette è stata posticipata a gennaio per i professionisti con redditi inferiori a 170.000 euro, prevedendo anche la possibilità di rateizzazione. Un intervento accolto positivamente dalle associazioni di categoria, che lo definiscono “un primo passo verso una maggiore flessibilità fiscale”.

2xmille ai partiti: fondi aumentati

Il finanziamento ai partiti tramite il 2xmille è stato incrementato, con una dote che arriva a 30 milioni di euro. Una decisione che ha sollevato critiche dalle opposizioni, ma che il governo difende come "strumento per rafforzare il pluralismo democratico".

Sostegno alla Transizione 4.0

Grazie a un intervento di Patrimonio Destinato, sono stati stanziati 4,7 miliardi di euro per potenziare il credito d'imposta legato al programma Transizione 4.0, uno degli assi portanti dell’innovazione industriale italiana.

Nuove regole per il payback farmaceutico

Un intervento atteso riguarda la ripartizione del payback farmaceutico, che terrà conto non solo della popolazione regionale, ma anche dell'entità dello sforamento dei costi, riequilibrando le quote spettanti alle Regioni.

Risorse per infrastrutture e sicurezza

In vista del prossimo anno, sono stati stanziati 20 milioni di euro per straordinari delle forze armate e 343 milioni destinati alle Autostrade dello Stato. Una mossa che punta a rafforzare il sistema infrastrutturale e la sicurezza.

Fondi per emergenze e digitalizzazione

Tra le novità figurano i fondi per affrontare l’emergenza del granchio blu, che ha messo in crisi il settore ittico, e risorse per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, un capitolo cruciale per modernizzare il rapporto tra cittadini e Stato.

COVID-19: fondi ancora disponibili

Gli enti locali potranno continuare a utilizzare, per tutto il 2025, le risorse erogate durante la pandemia per ridurre le liste d’attesa nei servizi sanitari, un’esigenza emersa con forza dai territori.

Concordato bis e bonus Natale

Il "concordato bis" è stato riaperto fino al 12 dicembre, permettendo a contribuenti e aziende di regolarizzare situazioni pendenti. Inoltre, il decreto amplia la platea dei beneficiari del bonus Natale, una misura volta a sostenere le fasce più deboli.

Un provvedimento omnibus

Il decreto è stato ampliato durante l'esame in Senato, assumendo una portata che va ben oltre le previsioni iniziali. Con l’aggiunta di nuove disposizioni, come il potenziamento del finanziamento ai partiti e ulteriori incentivi, il provvedimento tocca settori che spaziano dall’economia alla sanità, passando per infrastrutture e ambiente.

La Manovra 2025 si delinea così come una strategia articolata, che punta a sostenere la ripresa economica e a consolidare i pilastri di un’Italia che guarda al futuro. Tuttavia, le polemiche non mancano, in particolare sul tema del finanziamento ai partiti, che rischia di riaccendere il dibattito sulla trasparenza e sull’uso delle risorse pubbliche.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 14 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720