Estate al MAXXI, protagoniste Ruggiero, Venezi e Annibali
- di: Cristina Volpe Rinonapoli

Si apre una nuova intensa settimana di appuntamenti per "Estate al MAXXI", la rassegna estiva del Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che fino al 23 luglio anima la piazza e l’auditorium di via Guido Reni con incontri, letture e concerti. Un calendario pensato per valorizzare la cultura contemporanea in ogni sua forma e offrire al pubblico serate all’insegna dell’emozione, dell’ascolto e del dialogo. I prossimi tre appuntamenti vedranno protagoniste tre donne molto diverse tra loro, ma accomunate da talento, forza e impegno civile: Antonella Ruggiero, Beatrice Venezi e Lucia Annibali.
Estate al MAXXI, protagoniste Ruggiero, Venezi e Annibali
L’apertura di settimana, martedì 24 giugno alle ore 21, sarà affidata alla musica. Sul palco del MAXXI salirà Antonella Ruggiero, indimenticabile voce dei Matia Bazar e interprete tra le più raffinate della scena italiana. Insieme al Maestro Renzo Ruggieri alla fisarmonica, la cantante guiderà il pubblico in un viaggio sonoro che attraversa le epoche, dai grandi successi anni ’70 fino a sonorità contemporanee che esplorano nuove contaminazioni. L’appuntamento rientra nella rassegna musicale curata da Paolo Damiani, che anche quest’anno accompagna l’estate del MAXXI con proposte originali e di grande qualità.
Mercoledì con Beatrice Venezi e le musiciste dimenticate
Mercoledì 25 giugno, sempre alle 21, sarà invece il momento della riflessione con la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, che presenterà il suo ultimo libro Le sorelle di Mozart (UTET Libri). Un'opera che restituisce voce e dignità a grandi compositrici del Barocco, troppo spesso oscurate dalla narrazione ufficiale. Il libro racconta storie di talento e determinazione, mettendo in luce l’abilità e l’intraprendenza di donne che, con la loro arte, hanno sfidato i limiti del loro tempo. Accanto all’autrice interverranno il musicista e filologo Marcello Nardis e Maria Emanuela Bruni, presidente della Fondazione MAXXI, che introdurrà l'incontro.
Giovedì Lucia Annibali, il coraggio di ricominciare
La settimana si concluderà giovedì 26 giugno con un appuntamento dal forte impatto emotivo. Alle ore 21, l’avvocata Lucia Annibali presenterà Il futuro mi aspetta (Feltrinelli), racconto della sua rinascita dopo la violenza subita, e testimonianza autentica di come si possa scegliere, anche di fronte all’odio, la via dell’amore e della resilienza. A oltre dieci anni dall’aggressione con l’acido che l’ha segnata profondamente, Annibali porta al MAXXI una narrazione lucida e necessaria, in dialogo con istituzioni e cittadini. All’incontro interverranno Maria Emanuela Bruni, presidente della Fondazione MAXXI, e Luciano Nobili, presidente della Commissione PNRR e Grandi Eventi del Consiglio Regionale del Lazio. Parteciperà anche Paola Severino, presidente della SNA e della LUISS School of Law. A moderare sarà la giornalista Silvia Barocci, con letture dell’attore Alessandro Averone.
Un’estate di cultura viva e condivisa
Estate al MAXXI si conferma, anche in questa edizione, come un laboratorio di esperienze culturali accessibili, coinvolgenti e in grado di generare legami tra artisti, pensatori e pubblico. Tra musica e parole, la settimana che si apre si propone di valorizzare il talento femminile e le storie che hanno la forza di lasciare un segno nella coscienza collettiva.